Oggi Apple ha distribuito una serie di aggiornamenti firmware per accessori che normalmente non associamo a nuove versioni software. Parliamo di Magic Keyboard, Magic Trackpad e persino di alcuni alimentatori ad alta potenza, prodotti che di solito immaginiamo statici e senza margine per modifiche nel tempo. Invece, come spesso accade nell’ecosistema Apple, anche componenti apparentemente “semplici” ricevono miglioramenti silenziosi.
La notizia è stata segnalata per primo da Aaron Perris, che su X ha pubblicato un post ironico per evidenziare quanto questi aggiornamenti arrivino quasi di sorpresa.
Al momento non si conoscono i dettagli delle modifiche introdotte. Apple non ha specificato se si tratti di interventi su compatibilità, stabilità o ottimizzazioni legate a casi limite che qualche utente potrebbe aver notato. Possiamo solo dedurre che si tratti di rifiniture interne destinate a migliorare la comunicazione tra accessori e dispositivi, un’area in cui Apple tende spesso a intervenire senza grandi annunci.
È probabile che non noteremo nulla nell’uso quotidiano: nessun nuovo comportamento, nessuna funzione aggiuntiva, nessun cambiamento visibile quando iniziamo a scrivere sulla Magic Keyboard o colleghiamo un alimentatore da 140 W al nostro MacBook Pro.

Gli aggiornamenti per questo tipo di accessori vengono installati automaticamente in background. Non esiste un pulsante per forzarne l’installazione, non c’è un pannello dedicato e non è prevista una notifica che segnali il completamento dell’operazione. In sostanza basta continuare a utilizzare i dispositivi come facciamo di solito: appena soddisfatte le condizioni necessarie, gli aggiornamenti si installano da soli.

















































































































































Leggi o Aggiungi Commenti