Il 2025 sembra essere l’anno degli smartphone ultra sottili e Apple non vuole certo restare a guardare. Dopo il lancio del Galaxy S25 Edge, ora i riflettori sono puntati sul’l’iPhone 17 Air, quello che potrebbe essere il dispositivo più sottile mai realizzato da Apple.
Le ultime immagini condivise da Majin Bu su X mostrano un primo modellino fisico del nuovo iPhone 17 Air a confronto diretto con l’attuale iPhone 16 Plus, che dovrebbe essere proprio il modello sostituito nella prossima lineup. Il confronto è a dir poco impressionante.
Secondo quanto riportato, iPhone 17 Air peserà appena 145 grammi e avrà uno spessore record di soli 5,5 mm. Numeri che renderebbero questo dispositivo non solo il più leggero e sottile mai prodotto da Apple, ma anche uno dei più estremi nel panorama degli smartphone attuali. Il display dovrebbe restare generoso, con una diagonale da 6,6 pollici, ma la scheda tecnica sembra orientata a diverse semplificazioni.
Per raggiungere uno spessore così ridotto, Apple sarebbe disposta a sacrificare parecchio, a partire dalla batteria che, con una capacità notevolmente inferiore rispetto agli altri modelli della serie, non garantirebbe le stesse prestazioni. A questo si aggiungerebbe la presenza di una sola fotocamera posteriore e, con ogni probabilità, di un solo altoparlante audio, incidendo sull’esperienza multimediale complessiva.
Apple potrebbe però avere qualche asso nella manica per mitigare questi limiti, magari con ottimizzazioni software o accessori specifici.
Al momento, resta da capire se il pubblico accoglierà con entusiasmo questa nuova filosofia o se lo spessore record finirà per essere più una curiosità che un reale valore aggiunto.
Leggi o Aggiungi Commenti