Apple ha ufficializzato il programma completo della WWDC 2025, la sua conferenza annuale dedicata agli sviluppatori che si svolgerà dal 9 al 13 giugno. Il momento clou dell’evento sarà ovviamente il keynote di apertura, fissato per lunedì 9 giugno alle ore 10:00 (19:00 ora italiana).
La diretta sarà trasmessa in streaming su Apple.com, sull’app Apple TV e su YouTube. Inoltre, potrai seguire l’evento insieme a noi di iSpazio attraverso il live blog, disponibile a questo indirizzo live.ispazio.net, e sul nostro canale YouTube.
Durante il keynote, Apple svelerà le nuove versioni dei suoi sistemi operativi, tra cui iOS 19, iPadOS 19, macOS 16, watchOS 12, tvOS 19 e visionOS 3, oltre a un’ulteriore espansione delle funzionalità di Apple Intelligence. Anche se negli anni scorsi non sono mancate sorprese hardware, al momento non ci sono indiscrezioni concrete su nuovi dispositivi che verranno presentati durante l’evento.
Apple ha ricordato agli sviluppatori che la WWDC 2025 è alle porte, invitandoli a registrarsi ai laboratori di gruppo attraverso la sezione News del portale Apple Developer.
Nella stessa giornata del 9 giugno, alle 13:00 PT (le 22:00 in Italia), andrà in onda il tradizionale video “Platforms State of the Union”, che offrirà una panoramica approfondita sugli strumenti e le nuove funzionalità software pensate per gli sviluppatori. Anche questo contenuto sarà disponibile per lo streaming su Apple Developer, sull’app dedicata e su YouTube.
Entrambi gli appuntamenti, sia il keynote che il Platforms State of the Union, saranno disponibili anche on-demand al termine delle dirette.
Come già accaduto nel 2024, anche quest’anno Apple non terrà la cerimonia di premiazione degli Apple Design Awards: le app vincitrici verranno annunciate direttamente online.
Sebbene l’edizione del 2025 sarà principalmente online, Apple ha invitato oltre 1.000 sviluppatori e studenti a un evento speciale in presenza presso l’Apple Park, proprio il 9 giugno. Gli ospiti potranno assistere insieme alla visione del keynote, incontrare i team di Apple e partecipare a momenti di networking esclusivi.
Una settimana che si preannuncia ricca di novità e innovazioni, con oltre 100 sessioni video gratuite che verranno pubblicate nei prossimi giorni su Apple Developer e YouTube.
Leggi o Aggiungi Commenti