Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple avrebbe deciso di mettere in pausa lo sviluppo della versione più economica e leggera del suo visore Vision Pro per accelerare invece il lavoro sul progetto dei suoi primi occhiali smart con intelligenza artificiale, pensati per competere direttamente con i modelli lanciati da Meta.
Negli ultimi mesi, si era diffusa la notizia che Apple stesse lavorando a una versione più compatta e meno costosa del Vision Pro, il cui lancio era inizialmente previsto per il 2027. Parallelamente, l’azienda avrebbe continuato a sviluppare altri dispositivi indossabili. Tra questi, l’analista Ming-Chi Kuo aveva indicato un Vision Pro con chip M5 previsto per il 2025, una seconda generazione di Vision Pro in arrivo nella seconda metà del 2028, la prima generazione di Apple Glasses attesa per il secondo trimestre del 2027, due modelli di occhiali XT con avvio della produzione di massa nel 2028 e un accessorio display, di cui però non sono stati diffusi i dettagli.
In particolare, Bloomberg aveva già rivelato all’inizio dell’anno che il CEO Tim Cook aveva reso il progetto degli Apple Glasses di prima generazione una priorità assoluta, nonostante le indiscrezioni indicassero un lancio nel 2027.
La decisione di Apple arriva in un contesto in cui Meta ha già conquistato il mercato degli smart glass, avendo venduto oltre due milioni di unità dei suoi modelli realizzati in collaborazione con Luxottica e avendo recentemente presentato i Meta Ray-Ban Display, i primi occhiali con display integrato e funzionalità AI.
Il nuovo report di Bloomberg spiega che Apple ha accantonato il progetto di un Vision Pro più leggero “per reindirizzare le risorse allo sviluppo di occhiali smart in grado di competere con i prodotti di Meta”.
Nell’articolo si legge:
“L’azienda sta lavorando a due tipi di occhiali smart. Il primo, chiamato N50, sarà collegato a un iPhone e non avrà un display proprio. Apple punta a presentare questo modello già il prossimo anno, con un lancio previsto per il 2027, come riferito da persone che hanno chiesto di rimanere anonime, parlando di questioni interne.”
Bloomberg aggiunge inoltre che Apple sta portando avanti lo sviluppo di occhiali dotati di display la cui uscita è prevista per il 2028, ma l’azienda starebbe ora cercando di anticiparne la commercializzazione.
Il report sottolinea, infine, che, come per i dispositivi di Meta, anche gli occhiali Apple si baseranno in larga misura sull’interazione vocale e sull’intelligenza artificiale, nonostante le difficoltà riscontrate di recente dall’azienda in questo ambito. Gli occhiali dovrebbero integrare un nuovo chip, essere disponibili in diverse varianti di design e includere anche funzionalità legate alla salute.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi d'imitazione e accessori di travestimento
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti