Apple ha compiuto una nuova mossa strategica nel settore dei semiconduttori, acquisendo IC Mask Design Limited, un’azienda irlandese attiva da oltre vent’anni nella progettazione di chip e specializzata in questo ambito.
La società, con sede a Limerick ma con uffici anche nel Regno Unito e in Italia, fornisce supporto alle aziende che hanno difficoltà a completare layout personalizzati o progetti complessi. In passato, IC Mask Design ha dichiarato di aver collaborato con grandi aziende come Motorola e Ikon, ma non aveva mai menzionato Apple tra i propri clienti.
In qualità di “gatekeeper” individuato dal Digital Markets Act dell’Unione Europea, Apple è obbligata a rendere note le aziende acquisite, anche se, come sempre, mantiene il massimo riserbo sui dettagli economici e operativi. Non è noto né quanto sia stato speso per l’operazione né la data esatta in cui è avvenuta. L’UE rende note le acquisizioni solo dopo un periodo minimo di quattro mesi e un indizio temporale arriva dal fatto che il sito ufficiale di IC Mask Design è stato rimosso all’inizio di giugno, mentre l’account Twitter è rimasto attivo fino ad aprile.
Nei mesi scorsi, diversi dipendenti hanno annunciato la cessazione del rapporto di lavoro, citando genericamente un’”acquisizione” come motivazione.
Nonostante il silenzio della società di Cupertino, un segnale concreto è arrivato da LinkedIn: il 29 settembre, Ciaran Whyte, ex dipendente di IC Mask Design, ha confermato pubblicamente il suo ingresso in Apple. Ciò indica che quest’ultima ha acquisito non solo le quote dell’azienda, ma anche una parte del personale, anche se non è chiaro quanti e quali dipendenti siano stati effettivamente assorbiti.
L’acquisizione si inserisce in una strategia di lungo periodo che vede Apple impegnata a ridurre la propria dipendenza da fornitori esterni nel campo dei chip. Negli ultimi anni, l’azienda ha già sostituito Qualcomm per i modem degli iPhone e Intel per i processori dei Mac con soluzioni progettate internamente.
Parallelamente, sta sviluppando componenti dedicati al networking wireless, ai modem di nuova generazione, agli smartwatch e agli auricolari, con l’obiettivo di ottenere un controllo sempre più diretto sull’hardware.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi d'imitazione e accessori di travestimento
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti