Apple ha rilasciato oggi iOS 26.1 Beta 2 per sviluppatori, a due settimane di distanza dalla prima versione, introducendo diverse modifiche e alcuni piccoli “ripensamenti” rispetto alla beta iniziale.
L’articolo sarà in costante aggiornamento: ogni volta che scopriremo una nuova funzione o una differenza rispetto alla beta precedente, andremo ad aggiungerla direttamente in elenco, in modo da offrirvi sempre il quadro più completo e aggiornato possibile.
Nel titolo dell’articolo indicheremo il numero totale delle novità trovate, quindi tenetelo d’occhio: se vedrete il numero aumentare, saprete che ci sono nuovi dettagli da leggere e che vale la pena tornare a dare un’occhiata.
1. Nuovo gesto “Scorri per fermare” per sveglie e timer
Una delle novità più evidenti riguarda le sveglie e i timer: con questa beta, Apple ha sostituito il pulsante Stop con un nuovo gesto “Scorri per fermare”.
Questa modifica rende più difficile interrompere accidentalmente una sveglia o un conto alla rovescia, richiedendo un’azione più intenzionale.
Si tratta di un cambiamento pensato per migliorare l’esperienza d’uso introdotta in iOS 26, dove Apple aveva già aggiornato la schermata di sveglie e timer con pulsanti molto più grandi e leggibili.
2. Torna Slide Over su iPad
Un’altra importante novità arriva su iPad: con iPadOS 26.1 Beta 2 fa il suo ritorno Slide Over, la modalità multitasking che consente di visualizzare un’app fluttuante sopra la schermata principale.
Apple l’aveva rimossa con la riorganizzazione del multitasking introdotta in iPadOS 26, concentrandosi sul nuovo sistema di finestre, ma molti utenti ne sentivano la mancanza.
Ora, Slide Over torna — anche se in forma semplificata: supporta una sola app per volta, non più uno stack multiplo come in passato.
Resta comunque un’ottima soluzione per tenere un’app secondaria a portata di mano, pronta per essere visualizzata o nascosta rapidamente.
3. Controlli audio e nuove impostazioni microfono
Se utilizzate un microfono esterno, con iOS 26.1 Beta 2 è ora possibile regolare il livello di input (gain) direttamente dal Centro di Controllo, all’interno del pannello dedicato alla sorgente audio.
Inoltre, è stata aggiunta la possibilità di scegliere dove salvare le registrazioni audio locali, offrendo più flessibilità per chi utilizza il dispositivo per produzioni vocali o podcast.
4. Piccoli ritocchi grafici nell’interfaccia
Proseguono anche i lavori di rifinitura sull’interfaccia utente:
- i nomi delle cartelle nella schermata Home ora sono allineati a sinistra, anziché centrati;
- anche i titoli delle sezioni nelle Impostazioni seguono lo stesso nuovo allineamento;
- l’app Apple Vision Pro utilizza ora un modello 3D per rappresentare il visore, probabilmente in vista del futuro Vision Pro 2.
iOS 26.1
New really cool 3D model in Apple Vision Pro app pic.twitter.com/0FBDPMZzpQ— SOUIC ᯅ (@SSOUIC) October 6, 2025
5. Alcuni ritorni alla grafica originale
Apple ha anche ripristinato alcune modifiche precedenti:
- nel Calendario, gli eventi non utilizzano più i colori a tutta larghezza, tornando all’aspetto di iOS 26;
- su iPad, il menu dei Download di Safari è di nuovo integrato nella barra degli indirizzi, come in passato.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Informática
- Moda
- Prima infanzia
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Software
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti