Nonostante il player HMTL5 funzioni senza alcun problema, l’ingegnere softtware John Harding ha dichiarato che Flash è ancora necessario.
Quello che mi chiedo, però, è il seguente quesito: è necessario a noi, o a YouTube?
La risposta sta nel mezzo. Il problema più grande dei video in HTML5 è che permettono solo l’accesso diretto al flusso video stesso. YouTube si “lamenta” quindi di non poter garantire servizi come le annotazioni, i sottotitoli, le note, ma soprattutto le pubblicità.
Quindi in teoria, l’HTML5 andrebbe bene per noi utenti, e male per il gigante dei video. Non è proprio così. Il rovescio della medaglia si ha purtroppo anche nella qualità dello streaming dato che non può gestire autonomamente buffer e bitrate, nè avere pieno accesso (ancora) a webcam e microfono, per permettere di registrare video direttamente dal browser. Insomma, l’HTML5 va una favola, ma YouTube ha ancora bisogno del Flash.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e parti di ricambio
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Videogiochi































































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti