Secondo quanto riportato da Asymco, il mantenimento e la gestione di iTunes sono costati ad Apple circa 75 millioni di dollari al mese per tutto il 2010, più del doppio del costo medio registrato lo scorso anno, che si aggirava sui 30 milioni al mese.
Questo aumento è sicuramente dovuto alle nuove funzioni implementate in iTunes, al numero sempre crescente di utenti e soprattutto al grande numero di applicazioni scaricate: secondo quanto riportato da Apple durante l’ultimo Keynote, il numero di applicazioni scaricate ogni giorno si aggira intorno ai 18 milioni, ovvero 200 applicazioni ogni secondo.
Facendo un rapido calcolo, l’operazione iTunes costa ad Apple 900 milioni di dollari l’anno: questo costo è però coperto dai 160 milioni di utenti che acquistano contenuti multimediali da esso.
Fino ad oggi, iTunes ha venduto più di 450 milioni di show televisivi, 100 milioni di film, 12 miliardi di canzoni, 35 milioni di eBooks e 6.5 miliardi di applicazioni: praticamente un’applicazione per ogni abitante del nostro pianeta!
Via | 9To5Mac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Prodotti scientifici e per laboratorio
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi






























































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti