Oggi abbiamo saputo che è stato approvato un ordine restrittivo nei confronti di George Hotz, noto hacker nel panorama Apple e Sony. Ma quali sono le conseguenze di questo ordine nel mondo del Jailbreak per iPhone ed iPod Touch? Vediamolo in questo articolo.
Mentre Apple è stata generica nel denunciare a suo tempo il jailbreak, Sony si è concentrata sul singolo individuo, ossia GeoHot.
Dopo la causa di Sony, altre aziende (come ad esempio Apple) potrebbero intraprendere strade legali per combattere il Jailbreak e ostacolarlo così definitivamente. Inoltre, non è chiaro se GeoHot resterà a far parte della scena del Jailbreak di iOS oppure se si ritirerà totalmente.
Ecco parte di quanto scritto personalmente da GeoHot:
Appunto a Sony:
È evidente che non vi importi della vostra reputazione con i clienti, e mi sembra che il punto sia proprio li. Gli hacker che saranno in futuro sono quelli che stanno leggendo i siti di tecnologia oggi.
E si ricorderanno di questo evento.
Anche se il Jailbreak di iOS non è illegale, la probabilità che George abbandoni tutti i fronti dell’hacking è piuttosto alta.
Voi cosa ne pensate? Secondo voi GeoHot continuerà a regalarci tool per sbloccare i nostri dispositivi? A voi la parola.
Via | GeoHot
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti