La WebVR Community Group è un’associazione che ha come scopo quello di rendere la realtà virtuale alla portata di tutti, ovvero compatibile con ogni browser e dispositivo.
Tre ingegneri Apple si sono uniti all’iniziativa: Si tratta di Dave Singer, Brandel Zachernuk e Dean Jackson. L’appoggio da parte di Apple offrirà un ulteriore aiuto per rendere universale la realtà virtuale, accessibile da qualsiasi browser in qualsiasi dispositivo. Ne consegue che anche Safari riuscirà a supportarlo sia su Mac che iOS.
Naturalmente tra i membri non mancano rappresentati di Google, per Chrome e di Mozilla per FireFox.
Apple è l’azienda tech che ha raggiunto il mondo della realtà virtuale più tardi rispetto a tutte le altre. Soltanto nell’ultimo evento è stato presentato un sistema operativo in grado di supportartarla. Apple tuttavia, sta già lavorando con Valve, Unity ed Unreal Engine mentre ha lanciato Metal 2 Developer Kit e Metal for VR. Tutti segni che in un futuro piuttosto imminente la realtà virtuale diventerà sempre più importante. A supporto della VR, Apple sta offrendo anche un potentissimo ARKit che si sposerà bene con eventuali visori e con lo scopo principale del WebVR Community Group.
Via | 9to5mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti