LG Display fornirà tra i 2 milioni e i 4 milioni di pannelli OLED per i futuri iPhone. Tale partnership metterà dunque fine al monopolio di Samsung e potrebbe aprire ad una più ampia adozione di display OLED, stando a Jerry Kang di IHS Markit.
Intervistato dal South China Morning Post, l’analista ha dichiarato: «Assicurarsi un secondo fornitore di display OLED è fondamentale per Apple, considerando che l’azienda vuole ridurre la sua dipendenza da Samsung, che è attualmente l’unico fornitore. Inoltre, aiuterà ad ampliare l’adozione di display OLED. Più fornitori significa più quantità, e di conseguenza, prezzi più bassi».
Non parliamo certamente di grandi cifre, 2-4 milioni rappresentano infatti una piccola parte. Ma LG potrebbe, e dovrebbe, incrementare la produzione nel tempo. Una partnership utile dunque non solo per Apple, per svincolarsi da Samsung, ma anche per abbassare i prezzi generali sul mercato.
Apple dovrebbe annunciare a Settembre due nuovi iPhone con display OLED, ovvero un iPhone X di seconda generazione e un iPhone X Plus con schermo da 6.5″. A questi dovrebbe aggiungersi anche un iPhone con display da 6.1″, ma LCD.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti