Presentata durante il corso dell’evento di Aprile “Spring Loaded”, la nuova piattaforma di abbonamento ai podcast da oggi è realtà.
Apple ha ufficialmente abilitato la possibilità di sottoscriversi ai podcast attraverso un abbonamento. Il 70% dei ricavi andrà direttamente ai creator per il primo anno. A partire dal secondo anno, le trattenute di Appel si ridurranno al 15% ed i creator potranno continuare a monetizzare per i loro programmi audio sulla piattaforma.
Oltre ai classici Podcast gratuiti, aprendo l’applicazione a partire da oggi, potremo trovare alcune trasmissioni che richiedono un costo mensile per ottenere l’accesso anticipato alle trasmissioni; oppure si potranno rimuovere tutte le pubblicità incluse in una trasmissione o ancora potranno essere aggiunti dei contenuti extra, disponibili soltanto per chi paga.
Oltre agli abbonamenti, sono stati introdotti anche i Canali Apple Podcasts. Con i canali, i creator possono raggruppare i propri programmi in una pagina dedicata, con grafica personalizzata. Creare il proprio canale è gratuito e ne possono usufruire anche i Podcast gratuiti che non richiedono abbonamento.
Il rollout è appena iniziato e richiederà qualche settimana prima di essere visibile a tutti ma la novità diventa ufficiale a partire da oggi.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti