Interessante scoperta per quel che riguarda iPadOS 16, sistema operativo presentato durante la WWDC22 tenutasi all’Apple Park di Cupertino.
Dopo aver installato l’update – attualmente disponibile in beta per gli sviluppatori -, le applicazioni potranno sfruttare lo spazio d’archiviazione libero sul device e trasformarlo in memoria RAM virtuale. Una soluzione particolarmente utile durante le sessioni più energivore ed esigenti.
Ma quali iPad potranno trarre vantaggio da questa funzionalità? Purtroppo, solo i tablet sotto la cui scocca batte un cuore di “ultima generazione”, ovvero il chip M1.
La RAM virtuale è solo una delle tante novità presentate da Apple per il sistema operativo del suo tablet. A spiccare, ad esempio, è Stage Manager, una feature che porta il concetto di “finestra” anche sugli iPad. E poi c’è anche il supporto ai display esterni, che non guasta di certo.
iPadOS 16, al pari di iOS 16, sarà disponibile per tutti questo autunno. Dai un’occhiata a questo articolo per scoprire tutte le novità emerse fino a questo momento.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti