iOS 15.6.1 è stato rilasciato agli utenti di iPhone e iPad un mese fa e l’aggiornamento ha introdotto due importanti correzioni di sicurezza che consentivano alle app di eseguire codice arbitrario con privilegi del kernel senza il consenso dell’utente.
A seguito del rilascio ufficiale di iOS 16, oggi Apple ha smesso di firmare la suddetta versione di iOS, ma c’è ancora un modo per eseguire il downgrade da iOS 16 a iOS 15.
Il ripristino delle build iOS precedenti viene spesso utilizzato da coloro che effettuano il jailbreak dei propri iPhone e iPad. A luglio, il gruppo Odyssey Team ha annunciato di essere a lavoro sul primo jailbreak di iOS 15. Tuttavia, a causa dell’efficacia delle protezioni del sistema, questo strumento funzionerà solo con versioni da iOS 15.0 a iOS 15.1.1.
Il team ha affermato di essere a lavoro per espandere il supporto di questo jailbreak fino ad iOS 15.4.1, ma ciò richiederà ancora del tempo. Ovviamente, se abbiamo già aggiornato il nostro dispositivo ad iOS 15.7 o iOS 16, non c’è più modo di tornare a quelle versioni precedenti.
L’unica possibilità ancora attiva è quella di tornare indietro da iOS 16 ad iOS 15.7 per tutti coloro che per un motivo o per un altro non si trovano bene con l’ultima release di Apple.
Chi desidera eseguire il downgrade di un iPhone o iPad può farlo utilizzando un Mac o un PC e la nostra Guida dedicata.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti