Alla fine è successo davvero: Elon Musk ha portato a termina l’acquisizione di Twitter per 44 miliardi di dollari, chiudendo mesi di tira e molla e dispute legali tra l’uomo più ricco del mondo ed una delle più note piattaforme social.
Finalizzata l’acquisizione, Musk non ha perso tempo e ha preso subito delle decisioni importanti.
Ha iniziato ieri sera licenziando l’amministratore delegato (CEO), Parag Agrawal, e il direttore finanziario (CFO), Ned Segal. Secondo più fonti sarebbero stati licenziati anche Vijaya Gadde, responsabile del settore legale, delle politiche e della sicurezza di Twitter, e il consulente Sean Edgett – entrambi figure centrali dentro l’azienda.
Musk, che si è autodefinito un “assolutista della libertà di parola”, ha promesso che preserverà il diritto a esprimersi di chiunque e ha commentato la notizia twittando:
“L’uccellino è stato liberato”.
Non è ancora chiaro come cambierà Twitter con la nuova proprietà, ma intanto il Commissario europeo Thierry Breton ha risposto a Musk sulla sua concezione particolarmente ampia di libertà di parola: “In Europa, l’uccellino vola secondo le nostre regole”.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Attrezzature per l'irrigazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti