iSpazioiSpazio

    Naviga nel sito

    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. View All

      iPhone 15 Pro Max potrebbe essere dotato di un display ancora più luminoso

      8 Febbraio 2023

      iPhone 14 Pro supera il nuovo Galaxy S23 Ultra nei primi benchmark

      8 Febbraio 2023

      Apple ancora a lavoro sulla ricarica inversa: un iPhone potrà ricaricare un altro dispositivo

      7 Febbraio 2023

      Vendite iPhone 14 Plus sotto le aspettative, Apple corre ai ripari

      3 Febbraio 2023

      Samsung e LG si preparano al lancio del primo modello di iPad Pro con display OLED

      7 Febbraio 2023

      Il primo modello di iPad pieghevole arriverà nel 2024 | Rumor

      30 Gennaio 2023

      Nuovo iPad mini in arrivo all’inizio del 2024 | Rumor

      30 Gennaio 2023

      iPad Pro non ha bisogno di un nuovo design, ma di un software migliore!

      24 Gennaio 2023

      Apple potrebbe aver sopravvalutato la sua capacità di creare un Mac Pro Apple Silicon

      7 Febbraio 2023

      Apple non rilascerà alcun Mac Studio di seconda generazione

      6 Febbraio 2023

      Nessun iPad pieghevole, Apple sta sviluppando un MacBook pieghevole da 20,5 pollici

      1 Febbraio 2023

      Avrebbe ancora senso un Mac Pro con Apple Silicon se perdesse il suo design modulare?

      26 Gennaio 2023

      Apple Watch può motivare le persone “nell’immediato” ma gli esperti dicono che non aiuta a perdere peso

      8 Febbraio 2023

      Apple Watch Ultra con display fino al 10% più grande in arrivo nel 2024 | Rumor

      2 Febbraio 2023

      In arrivo tre nuove Apple Watch Activity Challenges, ecco quando

      18 Gennaio 2023

      Apple Watch Ultra con display micro LED in arrivo nel 2024 | Rumor

      3 Gennaio 2023

      Apple Watch può motivare le persone “nell’immediato” ma gli esperti dicono che non aiuta a perdere peso

      8 Febbraio 2023

      Il regista dello spot più famoso di Apple ne ha realizzato uno per Samsung: Ecco Behold

      8 Febbraio 2023

      Gli AirTag nella confezione da 4 dispositivi a soli 99,90€ su Amazon

      8 Febbraio 2023

      Microsoft presenta il nuovo Bing, il motore di ricerca alimentato da ChatGPT-4

      8 Febbraio 2023

      Apple Watch può motivare le persone “nell’immediato” ma gli esperti dicono che non aiuta a perdere peso

      8 Febbraio 2023

      Il regista dello spot più famoso di Apple ne ha realizzato uno per Samsung: Ecco Behold

      8 Febbraio 2023

      Gli AirTag nella confezione da 4 dispositivi a soli 99,90€ su Amazon

      8 Febbraio 2023

      Microsoft presenta il nuovo Bing, il motore di ricerca alimentato da ChatGPT-4

      8 Febbraio 2023
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Apple Books

    L’intelligenza artificiale fa miracoli: da ChatGPT agli audiolibri automatici, utilizzati anche da Apple

    Apple ha iniziato ad utilizzare l'intelligenza artificiale per generare migliaia di audiolibri, ovvero di libri letti da una voce digitale che segue un modello reale. Gli audiolibri ci permettono di premere Play ed ascoltare un libro senza doverlo fisicamente leggere.
    Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto13 Gennaio 2023Commenta4 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    apple books audiolibri con intelligenza artificiale
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    L’intelligenza artificiale sta compiendo dei passi da gigante in qualsiasi settore, dalla modifica delle immagini e dei video in tempo reale, alla musica e al testo.

    Advertising
    Advertising

    In questi giorni qualsiasi sito web e trasmissione radio o televisiva stanno parlando di ChatGPT, un esempio davvero straordinario di come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata per rispondere alle nostre domande in forma discorsiva. Può scrivere articoli, email di risposta ai clienti, può fare riassunti, traduzioni, spiegarci come risolvere problemi di matematica o geometria, può dirci come scrivere una funzione in codice di programmazione e davvero tanto altro. ChatGPT è così straordinario che le scuole americane hanno iniziato a bloccarlo perchè può davvero cambiare il modo in cui gli studenti affrontano i problemi ed i compiti assegnati.

    Quello che ChatGPT riesce a fare con il testo è soltanto l’inizio perchè esistono altre intelligenze artificiali ottimizzate per eseguire cose del tutto diverse.

    Apple ad esempio, ha iniziato ad utilizzare l’intelligenza artificiale di due partner editoriali (Draft2Digital ed Ingram CoreSource) per rilasciare tantissimi nuovi audiolibri all’interno dell’applicazione Apple Books.

    Proprio così, Apple ha iniziato ad utilizzare un modello vocale digitale per leggere migliaia di libri e permettere agli utenti di ascoltarli semplicemente cliccando il tasto Play.

    Leggere dei libri è una cosa molto importante ma il progresso tecnologico ha portato alla nascita degli audiolibri, dapprima attraverso Amazon ed il suo straordinario servizio Audible (Gratis per 30 giorni) e poi anche attraverso Apple, Spotify e tanti altri brand.

    Audible è il servizio che offre il maggior quantitativo di libri letti direttamente da attori umani, capaci di dare enfasi a tutte le frasi che leggono e con tanto di effetti sonori di sottofondo che ci permettono di immergerci ancora di più nella sceneggiatura.

    Per pareggiare i conti e portare il catalogo di audiolibri ad un numero significativamente maggiore, Apple ha deciso di utilizzare l’intelligenza artificiale che riesce a leggere ed enfatizzare le frasi in maniera molto simile ad una vera voce umana.

    Vien da sè pensare che in futuro cresceranno gli investimenti in questo settore, gli utenti avranno a disposizione sempre più libri in formato audio e di conseguenza gli audiolibri potranno finalmente ottenere il successo che meritano.

    Oggi, nell’applicazione Apple Books c’è un’intera sezione dedicata agli audiolibri “con narrazione gestita dall’intelligenza artificiale” nella versione americana. Oggi in un documento di supporto, l’azienda ha voluto sottolinearne il funzionamento:

    Gli audiolibri letti dall’intelligenza artificiale possono rappresentare un valore aggiunto a cui gli autori dei libri possono scegliere di aderire oppure no. Apple non ha intenzione di abbandonare la lettura dei libri da parte di attori professionisti e promette che le narrazioni da parte di esseri umani continueranno sempre ad aumentare. L’utilizzo dell’AI sarà prettamente strumentale, al fine di ampliare in modo significativo e soprattutto molto rapido il numero di testi disponibili come audiolibri.

    “Sempre più amanti dei libri ascoltano gli audiolibri, eppure solo una frazione dei libri viene convertita in audio, lasciando milioni di titoli inascoltati”, dichiara Apple. “Molti autori, in particolare autori indipendenti o associati a piccoli editori, non sono in grado di creare audiolibri a causa del costo e della complessità della produzione“.

     

    La narrazione digitale di Apple Books rende la creazione di audiolibri più accessibile a tutti, aiutandoti a soddisfare la crescente domanda e rendendo disponibili più libri per gli ascoltatori. I titoli narrati digitalmente sono un prezioso complemento agli audiolibri narrati professionalmente ed aiuteranno a portare l’audio a quanti più libri e quante più persone possibile. Apple Books rimane impegnata a celebrare e mostrare la magia della narrazione umana e continuerà a far crescere il catalogo di audiolibri narrati dall’uomo“.

    Sempre nel documento di supporto, si legge che attualmente ci sono 4 voci generate dall’intelligenza artificiale. Per il genere romantico troviamo la voce femminile di Madison e quella maschile di Jackson, che potremmo abbinare a figure di circa 30 anni. Per i saggi invece troviamo la voce femminile di Helena e quella maschile di Mitchell, entrambe abbinabili a persone più adulte. Ogni voce ha un accento inglese americano.

    In futuro ci saranno altre voci AI particolarmente adatte alla lettura di altri generi e poi in altre lingue. Nel documento ci sono anche le istruzioni su come iniziare a trasformare il proprio libro in audiolibro con lettura digitale, iscrivendosi ad uno dei siti dei due partner AI di Apple.

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 7,4mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    Icona dell
    AI apple books audible Audiolibri chatgpt Draft2Digital featured Ingram CoreSource intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

     Commenti
    Advertising

    Da non perdere!

    Apple rilascia ufficialmente iOS 16.3 per tutti: Un aggiornamento consigliato per tutti

    23 Gennaio 2023

    iOS 16.3 migliora significativamente la durata della batteria su iPhone! [Video]

    26 Gennaio 2023

    Nuovi prodotti Apple attesi per domani! Si tratterà di Mac!

    16 Gennaio 2023

    iPhone 14 Pro ed iPhone 14 Pro Max in SCONTO e con disponibilità immediata su Amazon!

    6 Febbraio 2023

    Gli articoli più letti

    Instagram lancia ufficialmente la funzione “Note” in Italia: ecco di cosa si tratta

    Sono arrivate le Note su Instagram: Ecco di cosa si tratta, dove compaiono e come utilizzarle

    Advertising

    Info su iSpazio

    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network

    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi

    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.