Dall’iPhone 6s, possiamo richiamare Siri semplicemente pronunciando il comando “Ehi Siri“.
Questo comando è stato successivamente aggiunto praticamente a tutti i dispositivi Apple ed è diventato fondamentale per HomePod, lo smart speaker dell’azienda. Tuttavia, con iOS 17, macOS 14 e gli altri aggiornamenti, non avremo più bisogno di dire “Ehi Siri” per parlare con l’assistente virtuale.
Basta solo pronunciare “Siri” e l’assistente inizierà ad ascoltarci. Questo approccio è simile a quello di Amazon con i suoi dispositivi Echo, ai quali basta dire “Alexa” per parlare con l’assistente.
Con questo cambiamento, Apple si aspetta che parlare con Siri diventi più naturale. Ma oltre a questo, c’è un altro importante aggiornamento in arrivo per l’assistente virtuale della società. Questo perché adesso possiamo fare più richieste contemporaneamente a Siri.
Ad esempio, possiamo dire “Siri, scrivi a Emma che sto arrivando” e poi continuare la conversazione semplicemente dicendo “Ricordami di annaffiare le piante quando torno a casa” senza dover ripetere “Siri”.
Sfortunatamente, per coloro che si aspettavano la risposta di Apple alle IA generative come ChatGPT, bisogna dare una triste notizia. Siri continua a funzionare allo stesso modo. Non ci sono segni che iOS 17 aggiunga alcun tipo di risposta generata dall’intelligenza artificiale a Siri.
Infine, segnaliamo che il nuovo comando vocale “Siri” non è al momento disponibile in Italia ma verrà aggiunto nelle prossime Beta.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti