Ieri la società ha lanciato i nuovi modelli di iMac M4, e sebbene il design esterno resti simile, con qualche leggera modifica ai colori, le novità vere sono all’interno.
La più importante è senza dubbio l’integrazione del chip M4 di nuova generazione, che promette di portare le prestazioni a un nuovo livello, ma anche le porte sono state aggiornate per garantire velocità di trasferimento più elevate e connettività avanzata.
I modelli di iMac con chip M4 dotati di CPU e GPU a 10 core dispongono ora di quattro porte USB-C, tutte compatibili con Thunderbolt 4 e capaci di raggiungere velocità di trasferimento fino a 40 Gb/s.
Questo rappresenta un significativo miglioramento rispetto alla generazione precedente, dove due delle quattro porte erano Thunderbolt 3 e le altre due USB-3. Gli iMac con configurazione da 8 core, invece, offrono due sole porte, entrambe però compatibili con Thunderbolt 4. Tutte le porte supportano anche USB 4 e USB 3.1 Gen 2, offrendo così una flessibilità totale per accessori e dispositivi ad alte prestazioni.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti