Google ha lanciato la sua prima versione ufficiale di Calendar per Apple Watch, un passo importante per chi utilizza i servizi Google ma vuole restare fedele al mondo Apple. Basta un’occhiata al polso con l’aggiornamento 25.24.1 per consultare eventi e task senza dover mai estrarre lo smartphone.
L’app è stata progettata per essere semplice e immediata: mostra una panoramica settimanale degli impegni, con una lista colorata e intuitiva in cui ogni evento o attività appare come una card ben visibile. Sulla card compaiono l’orario, il titolo e il luogo dell’appuntamento. Toccando una card è possibile visualizzarne i dettagli, ma per ora non è possibile creare o modificare eventi direttamente dall’Apple Watch.
La novità però non si ferma qui. Google ha aggiunto due nuove complicazioni da inserire nei quadranti di watchOS e nello Smart Stack: “Cosa c’è dopo” mostra l’appuntamento imminente (in formato circolare o rettangolare), mentre “Data di oggi” evidenzia giorno e data attuali, sempre pronti come scorciatoia per aprire l’app. Basta un tap sulla complicazione per visualizzare tutti i dettagli dell’appuntamento successivo direttamente dal polso.
Prima di questo aggiornamento, solo Google Maps, YouTube Music e Google Keep erano disponibili su watchOS, escludendo uno degli strumenti più utilizzati per la gestione della produttività.
L’aggiornamento di Google Calendar per Apple Watch è già disponibile sull’App Store. Resta solo da vedere quando Google permetterà di creare o modificare gli eventi direttamente dall’orologio, per un’esperienza davvero completa e integrata.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti