Chi sperava di vedere presto l’iPad pieghevole dovrà pazientare ancora. Nonostante le prime voci parlassero di un possibile lancio tra la fine del 2025 e il 2026, ora anche gli analisti più ottimisti hanno cambiato idea. L’ultimo aggiornamento, riportato da MacRumors in una nota per gli investitori, indica che il debutto del tanto atteso iPad pieghevole slitterà addirittura al 2028.
Secondo quanto riferito dall’analista Jeff Pu, il dispositivo con display pieghevole da 18,8 pollici è “probabilmente rinviato”. Anche se non viene fornita una motivazione ufficiale, questo cambiamento allinea le previsioni di Pu a quelle di Mark Gurman di Bloomberg, che da tempo indicava il 2028 come l’orizzonte temporale più realistico.
Le indiscrezioni sull’iPad pieghevole circolano dal 2022, quando Ross Young, esperto di display, aveva individuato un pannello OLED pieghevole di circa 20 pollici tra le richieste inviate da Apple ai fornitori. Inizialmente non era chiaro se si trattasse di un iPad o di un MacBook, ma l’ipotesi prevalente era quella di un portatile con tastiera virtuale, un obiettivo che Apple persegue da anni. Anche Ming-Chi Kuo aveva notato segnali simili nella catena di fornitura, confermando l’ipotesi iniziale di un MacBook pieghevole.
Con il tempo, però, entrambi gli analisti hanno corretto il tiro, convergendo su un dispositivo che dovrebbe appartenere alla linea iPad. I dettagli emersi parlano di una diagonale da 18,8 pollici (o, per essere precisi, 18,76 pollici), con l’obiettivo di offrire un’esperienza completamente nuova per il tablet Apple.
Mark Gurman ha ribadito che si tratterà a tutti gli effetti di un iPad, anche se in grado di eseguire app progettate per macOS. Tale caratteristica non deriverebbe da un ibrido tra iPad e MacBook, ma piuttosto da un’evoluzione di iPadOS che, entro il 2028, dovrebbe essere sufficientemente avanzato da supportare software più complessi.
L’iPad pieghevole dovrebbe quindi combinare l’ergonomia di un tablet con l’ampiezza di uno schermo quasi da laptop, grazie alla tecnologia pieghevole. Si tratta di un progetto ambizioso che, evidentemente, richiede più tempo del previsto per essere portato a termine con i consueti standard qualitativi di Apple.
Resta comunque un mistero il motivo esatto del rinvio. Jeff Pu continua a sostenere che il lancio fosse inizialmente previsto per il 2026, ma ora ha ufficialmente corretto la previsione, allineandola a quella più prudente indicata da Bloomberg.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti