Apple presenta iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max: nuovo design, prestazioni estreme e fotocamere da professionisti
I nuovi iPhone 17 Pro e Pro Max arrivano con un corpo in alluminio unibody, sistema a tre fotocamere da 48MP, zoom ottico fino a 8x, fotocamera frontale Center Stage e funzioni video professionali come ProRes RAW e Log 2.
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Apple ha ufficialmente annunciato i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, i modelli più avanzati della gamma che segnano un salto notevole in termini di design, potenza e capacità fotografiche.
Advertising
Entrambi i dispositivi sono alimentati dal nuovo chip A19 Pro, il più potente ed efficiente mai realizzato per iPhone, e introducono novità che vanno dal sistema di raffreddamento a camera di vapore fino a funzioni video pensate direttamente per registi e content creator.
Disponibili nei colori deep blue, cosmic orange e silver, i due modelli saranno in preordine da venerdì 12 settembre, con disponibilità dal 19 settembre.
Un design inedito per prestazioni più elevate
Il nuovo corpo unibody in alluminio aerospaziale della serie 7000 conferisce agli iPhone 17 Pro robustezza, leggerezza e la migliore gestione termica mai vista su uno smartphone Apple.
La parte posteriore, caratterizzata da un plateau rialzato, ospita componenti interni più grandi, come la batteria maggiorata.
La vera rivoluzione è però interna: Apple ha integrato una camera di vapore progettata su misura, sigillata con acqua deionizzata e saldata al telaio in alluminio tramite laser. Questo sistema distribuisce il calore in modo uniforme, mantenendo il dispositivo fresco e piacevole da tenere in mano, anche durante operazioni ad alte prestazioni come gaming o editing video.
Grazie all’architettura interna e all’efficienza del chip A19 Pro, iPhone 17 Pro Max offre la migliore autonomia mai vista su un iPhone, con fino a 39 ore di riproduzione video. La ricarica rapida permette di arrivare al 50% in soli 20 minuti usando il nuovo adattatore USB-C Apple Dynamic da 40W.
Display Super Retina XDR e resistenza ai graffi triplicata
iPhone 17 Pro è disponibile nelle versioni da 6,3 e 6,9 pollici. Lo schermo Super Retina XDR con tecnologia ProMotion fino a 120Hz garantisce scorrimenti fluidi, immagini nitide e una luminosità di picco all’aperto da ben 3000 nit, il valore più alto mai raggiunto da un iPhone.
La protezione è affidata al nuovo Ceramic Shield 2, con rivestimento sviluppato da Apple che offre una resistenza ai graffi tre volte superiore e una riduzione dei riflessi migliorata. Per la prima volta, Ceramic Shield protegge anche la parte posteriore, aumentando di quattro volte la resistenza alle rotture rispetto al vetro usato in precedenza.
A19 Pro: la potenza al servizio dell’AI e del gaming
Il cuore dei nuovi iPhone è il chip A19 Pro, realizzato con processo a 3 nanometri di ultima generazione. La CPU a 6 core è la più veloce mai vista su smartphone, mentre la GPU a 6 core introduce Neural Accelerators direttamente integrati in ciascun core, con cache più ampia e maggiore memoria rispetto ad A18 Pro.
La combinazione con la nuova Neural Engine a 16 core consente di eseguire modelli di intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo, elaborare grafica avanzata e gestire giochi di livello AAA con ray tracing hardware.
La connettività è affidata al nuovo chip N1, che porta Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread, migliorando velocità e stabilità di funzioni come AirDrop e hotspot personale.
Fotocamere Fusion da 48MP e zoom ottico 8x
iPhone 17 Pro e Pro Max alzano ulteriormente l’asticella della fotografia mobile. Il sistema a tre fotocamere posteriori, tutte da 48MP, offre l’equivalente di otto obiettivi professionali.
Il nuovo teleobiettivo introduce un design tetraprism di nuova generazione con sensore più grande del 56%, capace di restituire scatti dettagliati sia in piena luce che in condizioni più difficili. Lo zoom ottico raggiunge ora il 4x a 100mm e, sul Pro Max, arriva fino all’8x a 200mm, il più lungo mai visto su un iPhone.
Il motore fotografico Photonic Engine è stato aggiornato per preservare dettagli naturali, ridurre il rumore e migliorare l’accuratezza dei colori. È stato introdotto anche il nuovo stile Bright, disponibile con iOS 26, che illumina i toni della pelle e dona vivacità alle immagini.
Una nuova fotocamera frontale Center Stage
Per i selfie e le videochiamate, arriva la nuova fotocamera Center Stage da 18MP con sensore quadrato. Permette di scattare in verticale o orizzontale senza dover ruotare il telefono e sfrutta l’intelligenza artificiale per ampliare automaticamente il campo visivo nei selfie di gruppo.
La registrazione video avviene in 4K HDR ultra stabilizzato, con possibilità di usare Dual Capture, registrando contemporaneamente con fotocamera frontale e posteriore. Nelle videochiamate FaceTime e nelle app di terze parti, Center Stage mantiene sempre l’utente centrato nell’inquadratura.
Strumenti video da cinema
iPhone 17 Pro non si limita a foto e video spettacolari in Dolby Vision 4K120 fps: diventa un vero strumento per i professionisti. È infatti il primo smartphone a supportare ProRes RAW, Apple Log 2 e genlock, una tecnologia usata per sincronizzare più telecamere in produzioni complesse.
Funzioni di questo livello permettono a registi e creator di integrare iPhone 17 Pro in set cinematografici, grandi o piccoli, con risultati professionali senza bisogno di lunghe post-produzioni manuali.
eSIM e batteria più grande
iPhone 17 Pro e Pro Max saranno disponibili anche in versioni solo eSIM in diversi Paesi, tra cui USA, Canada, Giappone e Arabia Saudita. L’assenza del carrello SIM fisico libera spazio interno per una batteria più grande, garantendo due ore extra di autonomia in riproduzione video.
L’eSIM, già supportata da oltre 500 operatori in tutto il mondo, offre maggiore sicurezza contro i furti (non può essere rimossa fisicamente) e una gestione semplificata dei piani dati internazionali.
iOS 26 con Apple Intelligence
A bordo dei nuovi iPhone troviamo iOS 26, che introduce il design Liquid Glass e nuove funzioni basate su Apple Intelligence. Tra queste spiccano la traduzione live di testi e audio, la ricerca visiva avanzata, strumenti di screening per chiamate e messaggi e nuove esperienze intelligenti disponibili anche offline grazie al modello AI on-device.
Apple ha inoltre rinnovato CarPlay, Apple Music, Mappe, Wallet e introdotto Apple Games, un’app dedicata a raccogliere in un unico luogo tutti i giochi installati.
Accessori esclusivi
Insieme ai nuovi iPhone arrivano anche diversi accessori:
TechWoven Case, in tessuto tecnico intrecciato multicolore resistente a graffi e macchie, disponibile in cinque tinte.
Custodia trasparente MagSafe, in policarbonato e materiali flessibili.
Custodia in silicone MagSafe, proposta in sei varianti cromatiche.
Crossbody Strap, una tracolla regolabile in dieci colori, compatibile con le custodie TechWoven e in silicone.
Prezzi e Disponibilità
Saranno disponibili al pre-ordine da venerdì 12 e le prime consegne partiranno dal 19 Settembre. I tagli di memoria sono 3 ma diventano 4 per il Pro Max che per la prima volta arriva a 2TB mentre i colori saranno 3. Per quanto riguarda i prezzi:
iPhone 17 Pro
256GB: 1.339€
512GB: 1.589€
1TB: 1.839€
iPhone 17 Pro Max
256GB: 1.489€
512GB: 1.739€
1TB: 1.989€
2TB: 2.489€
Per i pre-ordini potrete affidarvi sia al sito Apple che direttamente da Amazon dove Apple ha uno store ufficiale.
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti