L’iPhone 18 Pro è ancora lontano, manca quasi un anno, ma le prime indiscrezioni iniziano già a delineare un quadro sorprendentemente preciso. Secondo diversi leaker attendibili, il prossimo top di gamma Apple potrebbe introdurre sei novità mai viste prima su un iPhone.
Secondo il leaker Instant Digital, i modelli standard e Pro della serie iPhone 18 avranno un’Isola dinamica leggermente più piccola, anche se il tanto atteso Face ID sotto al display non sarà ancora disponibile. L’obiettivo di Apple sarebbe comunque quello di ridurre progressivamente la superficie visibile, preparando il terreno per l’iPhone del ventesimo anniversario, completamente in vetro.
Instant Digital, che su Weibo vanta oltre un milione e mezzo di follower, in passato ha anticipato con precisione dettagli come la colorazione gialla di iPhone 14. Nonostante ciò, non tutte le sue previsioni su iPhone 17 si sono poi concretizzate, quindi è necessario mantenere un certo grado di cautela.
Un’altra novità riguarda la zona MagSafe “traslucida” sul retro, descritta dal leaker Digital Chat Station, noto per la sua affidabilità e per i suoi oltre tre milioni di follower. Secondo quanto riferito, i modelli iPhone 18 Pro manterranno il design del sistema fotografico visto su iPhone 17 Pro, con tre lenti disposte a triangolo, ma con una parte posteriore leggermente più trasparente nel punto in cui si trova la ricarica wireless. Non è chiaro se si tratti di una finitura più opaca o di un effetto estetico del Ceramic Shield, ma sembra che Apple voglia conferire un tocco distintivo al retro del dispositivo.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, l’analista Ming-Chi Kuo ha parlato dell’arrivo di un diaframma variabile sulla fotocamera principale da 48 megapixel. Fino a oggi, dai modelli iPhone 14 Pro fino ai 17 Pro, l’apertura è sempre stata fissa a f/1,78. Con il diaframma variabile, invece, gli utenti potranno regolare la quantità di luce che entra nel sensore, ottenendo un controllo più preciso sulla profondità di campo. Un salto che avvicinerebbe l’iPhone 18 Pro alle fotocamere professionali, anche se resta da capire quanto la differenza sarà percepibile su sensori così piccoli.
E non finisce qui. Tra i dettagli tecnici emersi, ci sono il nuovo chip A20 Pro, prodotto da TSMC con un processo a 2 nanometri, pronto a spingere le prestazioni ancora più in alto, e il modem C2 sviluppato da Apple, compatibile con le reti mmWave negli Stati Uniti.
Infine, il tasto Controllo fotocamera dovrebbe essere ridisegnato con un sistema sensibile alla pressione, abbandonando le gesture a scorrimento.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti