OpenAI ha ufficialmente presentato ChatGPT Atlas, un browser completamente nuovo che pone l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza di navigazione. Pensato per rispondere alla domanda: “E se il tuo browser potesse parlare?”, Atlas integra nativamente ChatGPT, trasformando ogni sessione di navigazione in un’interazione intelligente e personalizzata.
Il nuovo browser introduce una barra laterale dedicata, denominata “Chiedi a ChatGPT”, dalla quale è possibile porre domande, richiedere riassunti di pagine, confrontare prodotti o anche verificare ed editare codice, il tutto senza abbandonare il sito in cui ci si trova. Atlas è infatti in grado di “vedere” i contenuti visualizzati dall’utente e di fornire risposte o azioni contestuali.
OpenAI ha incluso anche un sistema di memoria integrata che consente al browser di apprendere le preferenze dell’utente nel tempo e di adattare progressivamente le proprie risposte, rendendo l’esperienza sempre più personale.
ChatGPT Atlas non si limita a fornire informazioni, ma grazie all’integrazione con l’agente Operator AI, può compiere vere e proprie azioni sul Web. Può, ad esempio, prenotare un ristorante, compilare moduli online, creare liste della spesa a partire da ricette trovate su Internet o effettuare ordini su siti di e-commerce.
Per quanto riguarda la scrittura, OpenAI introduce anche Cursor Chat, una funzione che consente di modificare i testi direttamente all’interno del browser, come se si avesse un assistente di scrittura in tempo reale.
Nonostante l’approccio innovativo, Atlas mantiene un’interfaccia familiare con schede, segnalibri, cronologia e integrazione con i gestori di password. L’aspetto ricorda Safari o Chrome, ma con un’anima decisamente più intelligente. La schermata iniziale mostra una risposta generata da ChatGPT, ma offre anche un accesso rapido ai risultati di ricerca tradizionali, alle immagini e alle altre sezioni.
ChatGPT Atlas è disponibile oggi su macOS, mentre le versioni per iOS, Android e Windows saranno rilasciate nei prossimi mesi. La funzione “agent mode”, che consente di compiere azioni complesse, sarà inizialmente riservata agli utenti Plus e Pro.
Con Atlas, OpenAI entra in un mercato dominato da Safari e Chrome, ma anche da nuove proposte come il browser AI di Perplexity. Mentre Google ha già integrato funzioni di intelligenza artificiale in Chrome, Apple per ora rimane indietro. L’arrivo di Atlas potrebbe quindi spingere la società di Cupertino a integrare Siri e altre funzioni AI direttamente in Safari, per restare competitiva.
30 giorni di ChatGPT Plus GRATIS
Al download del browser appare un messaggio secondo il quale si ottengono 7 giorni di ChatGPT Plus gratuitamente impostando il browser come predefinito. All’apertura del browser invece, comparirà un’altro messaggio che regala 30 giorni di Prova gratuita di ChatGPT Plus.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti