Gli iPhone 17 offrono una migliore autonomia rispetto ai modelli precedenti e il protagonista assoluto è l’iPhone 17 Pro Max, che garantisce l’esperienza più completa. Lo smartphone più grande di Apple integra una batteria più capiente rispetto ai predecessori, soprattutto nella versione eSIM-only, dove lo spazio prima occupato dal carrellino della SIM fisica è stato sfruttato per ampliare ulteriormente la capacità della batteria.
Tuttavia, alcuni test preliminari hanno mostrato come il design Liquid Glass introdotto in iOS 26 comporti un consumo energetico decisamente superiore rispetto a iOS 18. Un confronto recente ha evidenziato che un iPhone 16 Pro Max con iOS 26 utilizza il 13% della batteria durante azioni di routine come accedere al centro notifiche, aprire e chiudere app, scorrere o sbloccare il telefono. Lo stesso dispositivo con iOS 18 consumava soltanto l’1% di energia per le stesse operazioni.
Un nuovo test condotto dall’utente di Reddit MarionberryDear6170 ha confermato che il Liquid Glass è un “incubo per la batteria” anche per l’iPhone 17 Pro Max. L’esperimento si basa sull’esperienza dello stesso utente con la beta di iOS 26 su iPhone 15 Pro Max, dove aveva già riscontrato surriscaldamento e un consumo eccessivo della batteria.
Nel test, l’utente ha limitato la ricarica all’80% e ha eseguito una serie di azioni sul nuovo iPhone mentre era collegato a un caricatore, con un misuratore di potenza a registrare in tempo reale l’assorbimento energetico. I risultati hanno mostrato valori sorprendenti:
- Richiamare il Centro di Controllo: 8-9W
- Scattare foto: 8-9W
- Screenshot: 7-17W
- Utilizzare Mappe di Apple: 8-9W
- Registrare lo schermo: 5-6W su schermate statiche, fino a 9-11W durante lo scorrimento
Il video mostra anche che l’uso delle icone trasparenti di iOS 26 aumenta ulteriormente i consumi. In maniera sorprendente, l’attivazione della modalità Riduci trasparenza aggiunge fino a 1W extra per tutte le operazioni.
L’unico “rimedio” realmente efficace è la Modalità Risparmio energetico, che abbassa il consumo sotto i 5W per le stesse azioni e permette di estendere notevolmente il tempo di utilizzo: lo schermo resta acceso fino a 10 ore contro le 6,5 senza questa impostazione. Tuttavia, questa soluzione modifica in modo significativo l’esperienza d’uso, riducendo la luminosità del display, abbassando il refresh rate a 60Hz, limitando la connettività 5G e bloccando le attività in background.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti