Apple ha annunciato che giovedì 30 ottobre presenterà i risultati del quarto trimestre fiscale del 2025, un appuntamento molto atteso da investitori e analisti, in quanto offrirà un’anteprima delle prestazioni dei nuovi modelli di iPhone e Apple Watch.
La conferenza con gli azionisti è fissata per le 23:00 (ora italiana) e sarà trasmessa in diretta streaming sul sito ufficiale dell’azienda. I risultati di ottobre chiuderanno anche l’intero anno fiscale dell’azienda della società di Cupertino.
Lo scorso anno, in questo periodo, Apple aveva registrato ricavi record, con 95 miliardi di dollari di fatturato e 14,74 miliardi di dollari di utile netto. L’iPhone aveva fatto segnare una crescita del 5,5% rispetto al Q4 2023, i Mac erano saliti dell’1,71%, gli iPad del 7,87%, mentre i Servizi avevano registrato un incremento dell’11,91%. In calo, invece, il settore Wearables, Home and Accessories, con un -3%.
Per il trimestre in corso, uno dei fattori più rilevanti sarà l’impatto dei dazi imposti dall’amministrazione Trump. Durante la conference call del terzo trimestre del 2025, l’amministratore delegato Tim Cook aveva dichiarato che Apple si aspettava un impatto negativo sui costi pari a circa 1,1 miliardi di dollari, a condizione che le politiche tariffarie rimanessero invariate e non venissero introdotti ulteriori dazi.
Un altro elemento centrale sarà la performance commerciale dei nuovi iPhone, dal momento che i primi giorni di disponibilità rientrano esattamente nel periodo di riferimento per questi risultati.
Gli analisti ritengono che i numeri delle vendite possano fornire un’indicazione significativa sull’accoglienza riservata ai modelli del 2025.
Leggi o Aggiungi Commenti