Il prossimo iPad Pro è atteso con due aggiornamenti sostanziali, l’adozione del chip M5 e un incremento della memoria minima a 12 GB di RAM.
I video di unboxing del presunto modello da 13 pollici mostrati la scorsa settimana indicano chiaramente sia la presenza del nuovo SoC sia il salto nella dotazione di memoria di base rispetto alla generazione M4. I canali che hanno diffuso i filmati avevano già anticipato correttamente un MacBook Pro con M4 in passato, elemento che rende più credibili le nuove immagini.
Le prestazioni emerse dai benchmark di riferimento dipingono un quadro coerente con un aggiornamento iterativo. Il chip M5 risulterebbe fino al 12% più veloce in multi‑core e un aumento della potenza grafica fino al 36% rispetto al chip M4. Il passaggio a 12 GB come base sarebbe confermato anche per la variante da 256 GB di archiviazione, allineando il tablet alle dotazioni già viste su iPhone Air, iPhone 17 Pro e 17 Pro Max. Ricordiamo che, con l’M4, l’iPad Pro offriva 8 GB sui tagli da 256 e 512 GB e 16 GB sui modelli da 1 e 2 TB.
Sul versante del design esterno non si prevedono rivoluzioni, dopo il significativo rinnovamento del 2024 con pannelli OLED e scocca più sottile. I video di unboxing mostrano un dettaglio curioso, la scomparsa della scritta “iPad Pro” sul retro. È un cambiamento minore ma visibile, in linea con una revisione che punta più a componenti e configurazioni che a estetica e form factor.
Resta invece in bilico un terzo elemento ventilato in precedenza, la presenza di due fotocamere frontali per facilitare selfie e videochiamate in entrambe le orientazioni. Nei video circolati non si nota alcuna seconda camera sul frontale, e in una delle inquadrature si nota solo un sensore di luce ambientale nella cornice superiore. Questo va in contrasto con le informazioni che parlavano di due moduli anteriori. A complicare il quadro c’è il fatto che internamente Apple avrebbe testato unità con secondo obiettivo frontale. Non sarebbe la prima volta che una funzione arrivi in fase molto avanzata per poi essere scartata all’ultimo, ma un taglio in extremis resterebbe comunque una scelta insolita.
Tempistiche e annuncio non dovrebbero tardare. Se la tabella di marcia verrà rispettata, i nuovi iPad Pro potrebbero essere presentati già nel corso di questo mese, con conferme ufficiali su chip, memoria e configurazioni.
Leggi o Aggiungi Commenti