Apple ha rilasciato la seconda beta di iOS 26.2 dedicata agli sviluppatori. Questa nuova versione si focalizza, in modo particolare, su alcune novità che riguardano il Liquid Glass.
Nelle prossime settimane, il rollout si estenderà agli utenti iscritti al programma di beta testing pubblico, mentre la versione finale potrebbe essere rilasciata tra dicembre e gennaio, seguendo la tempistica tipica degli aggiornamenti minori di Apple.
Tutte le novità:
1. Livella Liquid Glass
La nuova versione della Livella nell’app Metro introduce effetti Liquid Glass che generano aberrazioni cromatiche, distorsioni della griglia e cerchi tridimensionali al posto dei vecchi indicatori piatti. I nuovi effetti grafici vanno a deformare anche numeri e sfondo, man mano che l’angolo si avvicina allo zero.
2. Migliorati effetti Liquid Glass nei menù
Le animazioni dei menù iniziano finalmente a somigliare a quelle mostrate durante la WWDC25 per presentare lo stile Liquid Glass. Nelle versioni precedenti di iOS 26, l’effetto risultava piuttosto statico e distante dall’aspetto fluido mostrato in anteprima. Con questo aggiornamento, invece, l’apertura e la chiusura dei menù diventano più dinamiche.
Guardando l’animazione a rallentatore, notiamo come il pulsante selezionato si trasforma visivamente nel menù corrispondente, dando l’impressione di un materiale liquido che si espande e prende forma.
3. Nuove funzioni nell’app Games
L’app Games introduce tre nuove migliorie che aumentano complessivamente la qualità dell’esperienza d’uso per l’utente:
- Gli utenti adesso possono filtrare la propria libreria di giochi in modi più mirati, ad esempio in base ai titoli giocati dagli amici, ai giochi che supportano le sfide o alle dimensioni dei file.
- La compatibilità con i controller è stata perfezionata, permettendo di navigare nell’app senza ricorrere al touch.
- I punteggi delle sfide si aggiornano in tempo reale durante le sessioni di gioco.
















Leggi o Aggiungi Commenti