WhatsApp continua a rafforzare le funzioni dedicate ai canali e, dopo avere introdotto nelle scorse settimane un sistema di analytics più completo, sta testando un pannello pensato per rendere più ordinata e controllabile la gestione delle notifiche. La novità è stata individuata nella beta iOS 25.34.10.71 distribuita tramite TestFlight e, secondo WABetaInfo, è già attiva per un numero limitato di amministratori.
A dirla tutta, questa sezione sembra progettata per dare finalmente un quadro chiaro di tutto ciò che accade attorno al canale. L’interfaccia separa nettamente le notifiche legate ai follower da quelle provenienti dal team di amministrazione, contribuendo a mantenere più leggibile il flusso di informazioni anche nei canali più attivi. Ogni gruppo di avvisi può essere attivato o disattivato, con la possibilità di scegliere anche il tono della notifica, una soluzione utile per chi gestisce più canali e preferisce differenziare gli avvisi.
Gli aggiornamenti sui follower riguardano l’arrivo di nuovi iscritti e le reazioni ai contenuti pubblicati. È un modo, piuttosto immediato, per capire quando un post genera attenzione e quando il pubblico inizia a partecipare in modo più vivace. Quella che personalmente definirei una piccola ma preziosa finestra sull’engagement, che permette agli admin di capire quali temi funzionano e quali no.

Dal canto loro, le notifiche sugli amministratori riflettono le attività interne del team: ogni nuovo aggiornamento pubblicato da un co-admin e ogni reazione ai post del proprietario del canale viene segnalata. Chi lavora in squadra ottiene quindi una visione più ordinata del contributo di ciascun membro, con un coordinamento che risulta più semplice anche nei canali con un flusso continuo di contenuti.
Inoltre WhatsApp non si limita a notificare tutto indistintamente. Per i canali più grandi viene applicata una logica di invio intelligente che evita di sommergere gli amministratori con avvisi inutili. Se le reazioni sono numerose, l’app invia la notifica solo quando vengono raggiunte soglie significative come venti, cinquanta o cento interazioni consecutive. È un modo per mantenere l’attenzione su ciò che conta davvero, lasciando in secondo piano la micro-attività quotidiana.
Le nuove opzioni restano riservate ai proprietari dei canali e ai co-amministratori, mentre i follower continueranno a ricevere soltanto l’avviso relativo alla pubblicazione di un nuovo aggiornamento. In qualunque momento è possibile disattivare tutte le notifiche dalla schermata dedicata alle informazioni del canale, una scelta che torna utile sia per chi gestisce canali molto grandi sia per chi preferisce un approccio più discreto.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi



































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti