Apple ha rilasciato le beta 3 di iOS 26.2 e iPadOS 26.2, e questa volta non si tratta dei soliti “bug fix”: c’è un pacchetto consistente di novità che tocca aspetti chiave dell’esperienza quotidiana, dalla salute al multitasking, passando per AirDrop e Siri.
1. Sonno: punteggi più severi e realistici
Il primo cambiamento evidente riguarda il sistema di Sleep Score. Il punteggio massimo non è più “Eccellente”, ma “Molto alto”, e soprattutto cambiano le soglie che determinano ogni fascia.
Apple ha deciso di rendere i punteggi meno generosi, così da riflettere in modo più accurato la qualità reale del sonno. Per arrivare a voti alti, ora occorre dormire davvero bene.

2. Podcast diventa davvero intelligente
Con iOS 26.2, l’app Podcast riceve uno dei suoi aggiornamenti più importanti degli ultimi anni. Arrivano, grazie all’intelligenza artificiale:
- capitoli generati automaticamente,
- link intelligenti agli altri podcast citati,
- raggruppamenti di contenuti correlati.
Gli episodi più lunghi diventano così molto più navigabili: si potrà saltare direttamente ai punti chiave, scoprire show correlati e consultare episodi collegati senza dover cercare manualmente. Un passo in avanti significativo per chi ascolta podcast quotidianamente.

3. AirDrop ora funziona anche con codici temporanei
Finora AirDrop offriva tre modalità:
- Spento,
- Solo contatti,
- Aperto a tutti per 10 minuti.
Comoda quest’ultima, ma rischiosa: significa aprirsi completamente a chiunque si trovi nelle vicinanze. Con iOS 26.2 arriva una quarta opzione:
- AirDrop tramite codice temporaneo.
Si genera un codice da condividere con chi non è nei contatti. L’altra persona inserisce quel codice sul proprio iPhone e, per i successivi 30 giorni, i due dispositivi possono comunicare via AirDrop senza essere in Rubrica e senza aprire l’accesso a estranei.
Una funzione perfetta per gruppi di lavoro, classi, team temporanei, clienti, fornitori, o semplicemente rapporti di breve durata. L’accesso scade automaticamente dopo un mese, ma può essere revocato anche prima.
4. Siri: nel codice appaiono riferimenti ad un assistente alternativo
La parte più interessante — e più politica — della beta 3 è nascosta nei framework privati dedicati a Siri. Sono comparsi riferimenti a:
- App predefinita per il tasto laterale,
- Limitazioni della pressione prolungata se assegnata as un’altra app.
È un segnale chiaro: Apple sta preparando il terreno, almeno in UE, per consentire agli utenti di scegliere un assistente vocale di terze parti come predefinito, sostituendo Siri nella pressione del tasto laterale.

Una mossa che potrebbe diventare obbligatoria per adeguarsi al Digital Markets Act, e che trasformerebbe il rapporto tra iPhone e assistenza vocale come non è mai accaduto prima.
5. iPadOS 26.2 beta 3: Slide Over e Split View tornano (davvero)
Su iPad, la terza beta concentra le novità sul multitasking. Dopo il nuovo sistema finestre introdotto con iPadOS 26, più vicino al Mac ma inizialmente privo delle vecchie comodità, Apple ha iniziato a “correggere il tiro”.
Con iPadOS 26.1 era tornato un primo Slide Over molto basilare, attivabile dal pallino verde.

Ora, in iPadOS 26.2 beta 3, torna anche il gesto classico:
- trascinare un’app dal Dock per metterla in Slide Over,
- oppure trascinarla sul lato per il Split View.
È un ritorno importante, che riporta un livello di fluidità e immediatezza molto vicino a quello apprezzato dagli utenti nelle versioni precedenti.
Download Sfondo
Se vi piace lo sfondo pubblicato come immagine di questo articolo, potete scaricarlo gratuitamente dall’app Wallpapers Central:
Awesome Trees | Depth Effect
Disponibilità
iOS 26.2 e iPadOS 26.2 sono attualmente in beta 3 per sviluppatori.
La versione pubblica definitiva è attesa a dicembre, salvo cambiamenti dell’ultimo minuto.
Un aggiornamento che, pur non rivoluzionando il sistema, porta novità concrete e utili, oltre a segnare — soprattutto in Europa — un possibile inizio di una nuova era per Siri.





Leggi o Aggiungi Commenti