Secondo quanto riportato dal leaker cinese Instant Digital, ci vorrà più tempo del previsto prima di vedere un Apple Watch davvero diverso da quello attuale. La linea del 2026, che in molti avevano immaginato come un punto di svolta, dovrebbe invece mantenere l’aspetto introdotto negli ultimi anni. L’idea che Apple voglia rimandare la vera revisione estetica al 2028 si inserisce in un contesto in cui l’azienda sembra tornare a una pianificazione più prudente per i suoi prodotti iconici.
Secondo il leaker, il nuovo design sarà lanciato l’anno successivo al ventesimo anniversario dell’iPhone. Ciò significa che, prima di apportare modifiche alla forma dell’orologio, Apple preferirebbe completare una serie di transizioni tecnologiche ancora in fase di elaborazione.
Negli ultimi mesi, però, erano circolate ipotesi più ottimistiche. DigiTimes, ad esempio, aveva anticipato l’arrivo nel 2026 di un modello con modifiche esterne legate a nuovi sensori. Si era anche parlato della possibilità che queste trasformazioni fossero collegate al progetto a lungo termine di monitoraggio non invasivo del glucosio, una tecnologia che Apple sta perseguendo da anni, ma che richiede una miniaturizzazione estrema.

A dire il vero, quell’indiscrezione aveva riacceso l’attesa per una riprogettazione sostanziale, anche perché Mark Gurman di Bloomberg aveva più volte accennato alla possibilità di un Apple Watch con cassa più sottile e un inedito sistema magnetico per i cinturini. La Series 10 aveva effettivamente introdotto una scocca più raffinata, ma senza alcun cambiamento strutturale dei cinturini. La Series 11, uscita di recente, non ha aggiunto ulteriori elementi in questa direzione.
Dalle ultime informazioni trapelate, sembra che Apple stia comunque lavorando a nuove forme di interazione e sicurezza. Alcune righe di codice trapelate tempo fa avevano fatto supporre che l’azienda stesse testando un sistema di autenticazione biometrica simile al Touch ID, integrato direttamente nel display. Una soluzione del genere, se venisse implementata, sarebbe completamente invisibile dall’esterno, il che spiegherebbe perché il design non è una priorità nel 2026.
Resta da capire quanto siano attendibili le informazioni di Instant Digital, che in passato ha fornito leak sia corretti, come il colore giallo dell’iPhone 14 o il cinturino milanese in titanio per Apple Watch Ultra 2, sia meno affidabili.







































































































Leggi o Aggiungi Commenti