In questi mesi abbiamo assistito a un continuo movimento all’interno dei team Apple, soprattutto in quelli legati all’AI. Le partenze non hanno riguardato solo ingegneri e ricercatori, ma anche figure chiave del design, un aspetto che storicamente rappresenta uno dei pilastri dell’identità della società di Cupertino.
Tra queste uscite ora si aggiunge anche Abidur Chowdhury, il designer industriale che ha presentato l’iPhone Air sul palco dell’evento di settembre. Secondo Bloomberg, Chowdhury ha lasciato Apple per unirsi a una startup di intelligenza artificiale non ancora identificata. Una decisione che, stando alle fonti citate, ha avuto un peso notevole all’interno dell’azienda, vista la sua crescente importanza nel team.
“Abidur Chowdhury, un designer industriale, ha recentemente lasciato il produttore di iPhone per una startup di intelligenza artificiale”, riferisce Bloomberg. “La sua uscita ha fatto discutere internamente, data la sua visibilità sempre maggiore nel gruppo di design.”
Curiosamente, il suo profilo LinkedIn mostra ancora Apple come datore di lavoro, segno che il passaggio non è stato ufficializzato pubblicamente. Bloomberg chiarisce anche che, pur avendo “avuto un ruolo chiave nello sviluppo di iPhone Air”, la sua uscita “non è legata al debutto del dispositivo”.
Questa mossa si inserisce in un quadro più ampio. Negli ultimi anni hanno lasciato Apple figure di lunga esperienza come Evans Hankey, Tang Tan, Cyrus Daniel, Matt Theobald ed Erik de Jong. Molti di loro hanno trovato nuova casa nel team di Jony Ive, poi confluito nell’accordo con OpenAI. Un flusso costante che racconta una trasformazione profonda nella struttura creativa dell’azienda.







































































































Leggi o Aggiungi Commenti