Circola in questi giorni un messaggio, tramite Whatsapp o tramite mail, che vuole informare gli utenti sulla possibilità che i messaggi inviati tramite la diffusissima applicazione stiano per diventare a pagamento.
Nel messaggio si invitano gli utenti ad inoltrare il testo a dieci contatti per fare in modo che l’invio resti gratuito. Circola poi una seconda mail secondo cui Whatsapp chiuda i battenti dal 28 gennaio a causa dell’alto numero di utenti quindi viene richiesto di avvisare tutti i contatti, pena la cancellazione dell’account e una penale di 25 euro per riattivarlo.
Si tratta chiaramente di notizie fasulle e prive di ogni fondamento. Inoltre come si può notare la scritta ‘Wathsup’ non è corretta e questo non dipende dalla ‘traduzione volante dall’inglese’. Anche se sembrerà banale ripeterlo, l’invito è quello di non dare credito alle informazioni che circolano senza alcuna corrispondenza e di attenersi alle comunicazioni ufficiali divulgate dalla casa sviluppatrice. Si tratta di una di quelle stupide catene che nascono dalla mente di qualcuno. Ci sembrava anche superfluo riportarlo e chiarire la faccenda ma l’alto numero di segnalazioni ci ha spinto a scrivere questo articolo per cui: Ignorate il messaggio e non spaventatevi per la notizia.. è falsa.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti