Google Glass è il prodotto del futuro. Volenti o nolenti, dai primi commenti dei possessori delle Explorer Edition si evince che chi li usa per la prima volta non può più farne a meno. Ma come saranno gli occhiali tecnologici di Google visti dall’interno?
Nelle scorse ore sono trapelate le prime informazioni riguardo le specifiche tecniche dei Google Glass, i nuovi occhiali ipertecnologici che ci permetteranno di cambiare le nostre abitudini un po’ più nerd per l’ennesima volta.
Si è scoperto che il “display” di cui fa uso avrà una risoluzione di 640×360 pixel, mentre al suo interno ci saranno 16GB di storage. La fotocamera è di 5 megapixel ed il dispositivo fa uso della versione 4.0.4 di Android su un processore TI OMAP 4430 dual core, lo stesso montato dal Motorola DROID RAZR e dal Kindle Fire.
La RAM utilizzabile dal sistema è di 682MB, mentre quella totale dovrebbe essere di circa 1GB, utilizzata per scopi ancora non noti (probabilmente a fini di debug, ma è solo una nostra supposizione). Le indiscrezioni sono dovute alle nuove informazioni rilasciate da Jay Lee, uno dei primi fortunati “Glassholes”, così come sono stati chiamati su internet i primi possessori di Google Glass.
Di seguito schematizziamo le specifiche per una lettura più comoda:
- CPU: TI OMAP 4430 dual core
- RAM: 1GB di cui 682 attualmente utilizzabili
- Display: 640×360
- Storage interno: 16GB
- Fotocamera: 5 megapixel capace di registrare video a 720p
Via | BGR
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti