Verso la fine dello scorso settembre si vociferava sulla possibilità di vedere un rilevatore di fumo intelligente diventare parte di Google. Il tutto venne ufficialmente annunciato nei primi giorni di ottobre, arrivando fino alla completa acquisizione ottenuta la settimana scorsa.
Nest Protect viene venduto a circa 95€ in variante wireless ed alimentata da batteria, interagendo con il mondo esterno grazie all’applicazione chiamata Nest Home che permette di tenere sotto controllo il livello delle batterie e controllare se sono attivi gli allarmi.
Tuttavia, alcuni utenti hanno riscontrato dei problemi riguardo al funzionamento. Sembra che emetta degli allarmi fasulli, cioè in istanti dove non ci sarebbe fuoriuscita di fumo. Un utente ha addirittura segnalato che è suonato l’allarme per oltre 30 minuti durante la notte: il problema è che non c’era alcun pericolo.
Nest, infine, ha prontamente sostituito i prodotti difettosi dopo le notizie pervenute riguardo ad allarmi falsi. Secondo l’azienda, spesso può accadere che i primi prodotti abbiano dei bug ma la vicenda è alquanto curiosa: un prodotto innovativo che dovrebbe salvaguardare la vita crea più problemi di uno non altamente tecnologico.
Via | 9to5Mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti