Il mercato delle app e degli smartphone si stanno avvicinando sempre più a quello della salute. Ci sono però dei confini che sarebbe meglio non valicare, e per far rientrare alcuni sviluppatori tra le righe, l’FTC (Federal Trade Commission) combatte non solo le app, ma anche le software house che affermano falsamente di poter aiutare l’individuazione dei melanoma.
Le app che hanno per prime assaggiato l’amara medicina dell’ente per la tutela dei consumatori sono “Mole Detective” e “MelApp”. Entrambe le app dichiaravano nella loro descrizione di essere in grado di poter individuare i sintomi dei melanomi, ed entrambe sono state rimosse da App Store.
Sia l’FTC che Apple affermano che questo è solo il primo dei numerosi provvedimenti che verranno presi in materia, una materia decisamente seria su cui non daranno la possibilità di lucrare.
Via | iPhoneHacks
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Attrezzature per l'irrigazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti