Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

    18 Nov 2025

    Apple ha messo da parte, per il momento, il Mac Pro: nessun nuovo modello è in arrivo

    17 Nov 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Il prossimo grande restyling di Apple Watch non arriverà prima del 2028

    18 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Notizie

Apple presenta ResearchKit, che offre ai ricercatori medici gli strumenti per rivoluzionare gli studi clinici

Fabiano ConfuortoDi Fabiano Confuorto9 Mar 2015Commenta6 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Apple ha presentato oggi ResearchKit, un framework software open source progettato per la ricerca medico-sanitaria, che aiuta medici e scienziati a raccogliere i dati dei partecipanti agli studi clinici con una frequenza e un’accuratezza superiori, utilizzando app per iPhone. Istituti di ricerca di livello internazionale hanno già sviluppato app con ResearchKit per studi su asma, tumore al seno, malattie cardiovascolari, diabete e morbo di Parkinson.* Gli utenti decidono se partecipare o meno a uno studio clinico, e il modo in cui vengono condivisi i loro dati.

Advertising

watchkit

“Le app per iOS stanno già aiutando milioni di clienti a monitorare e migliorare la propria salute. Con centinaia di milioni di utenti iPhone nel mondo, abbiamo visto per Apple l’opportunità di avere un impatto ancora maggiore, mettendo le persone in grado di prendere parte e contribuire alla ricerca medica,” ha dichiarato Jeff Williams, Senior Vice President Operations di Apple. “ResearchKit offre alla comunità scientifica l’accesso a una popolazione globale eterogenea, e ancora più modi per raccogliere dati rispetto al passato.”

ResearchKit trasforma l’iPhone in un valido strumento al servizio della ricerca medica

Una volta autorizzate dall’utente, le app possono accedere ai dati raccolti dall’app Salute, come peso corporeo, pressione sanguigna, livelli di glucosio e utilizzo di inalatori per l’asma, che vengono misurati da dispositivi e app di altri produttori. HealthKit è un framework software introdotto da Apple con iOS 8 e offre agli sviluppatori la possibilità di far comunicare fra loro le app per la salute e il fitness. Anche ResearchKit può chiedere all’utente l’autorizzazione ad accedere ai sensori dell’iPhone, come accelerometro, microfono, giroscopio e GPS, per un quadro più esaustivo su altri parametri del paziente, quali andatura, disabilità motorie, forma fisica, capacità verbali e mnemoniche.

Screenshot 2015-03-09 21.05.03

ResearchKit rende anche più facile selezionare partecipanti per studi clinici su larga scala, con la possibilità di accedere a un ampio campione di popolazione, incluse persone che vivono molto distanti dall’istituto di ricerca. Chi prende parte a uno studio clinico può completare le attività assegnate o rispondere ai questionari direttamente dall’app, così i ricercatori passano meno tempo nella compilazione di documenti e possono concentrarsi maggiormente sull’analisi dei dati. ResearchKit permette inoltre ai ricercatori di presentare un processo interattivo per il consenso informato. Gli utenti scelgono a quali studi clinici partecipare e quali dati fornire di volta in volta.

“Siamo ansiosi di utilizzare i nuovi strumenti di ResearchKit di Apple per ampliare la selezione dei partecipanti e raccogliere rapidamente ancora più dati grazie al semplice utilizzo di un’app per iPhone. Questi dati ci avvicineranno ulteriormente allo sviluppo di un’assistenza più personalizzata,” ha affermato Patricia Ganz, MD, docente presso la UCLA Fielding School of Public Health e direttrice del Cancer Prevention & Control Research presso il Jonsson Comprehensive Cancer Center dell’Università della California. “La possibilità di accedere a dati clinici più diversificati e riferiti direttamente dai pazienti ci aiuterà a definire meglio gli effetti a lungo termine delle terapie antitumorali e a comprendere più a fondo l’esperienza di pazienti con tumore al seno.”

Screenshot 2015-03-09 21.05.23

“Nelle ricerche mirate a migliorare la diagnosi e la prevenzione delle malattie, i numeri sono fondamentali. Grazie al nuovo framework ResearchKit di Apple, possiamo ampliare la ricerca dei partecipanti oltre la comunità locale e raccogliere così una quantità significativamente superiori di dati, che ci aiuteranno a comprendere i meccanismi dell’asma,” ha dichiarato Eric Schadt, PhD, Jean C. and James W. Crystal Professor of Genomics presso la Icahn School of Medicine del Mount Sinai, e direttore e fondatore dell’Icahn Institute for Genomics and Multiscale Biology. “Utilizzando gli evoluti sensori dell’iPhone, siamo in grado di avere un quadro migliore sulle condizioni dei pazienti affetti da asma e proporre così una terapia più personalizzata e mirata.”

Screenshot 2015-03-09 21.11.13

Asma

Sviluppata dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai in collaborazione con LifeMap Solutions, l’app Asthma Health è progettata per favorire l’informazione e l’auto-monitoraggio dei pazienti affetti da asma, promuovere cambiamenti comportamentali positivi e rafforzare l’aderenza ai trattamenti secondo le attuali linee guida per l’asma. Lo studio clinico tiene traccia degli schemi dei sintomi nell’individuo e delle potenziali cause scatenanti delle esacerbazioni, così i ricercatori possono individuare nuovi modi per personalizzare le cure per l’asma.

Tumore al seno

L’app Share the Journey, sviluppata da Dana-Farber Cancer Institute, Penn Medicine, Sage Bionetworks e dal Jonsson Comprehensive Cancer Center della UCLA, è uno studio clinico che mira a comprendere perché alcuni pazienti guarite dal tumore al seno hanno tempi di ripresa più rapidi di altre, perché i loro sintomi variano nel tempo e cosa fare per migliorare i sintomi. Share the Journey si avvarrà di questionari e dati dei sensori dell’iPhone per raccogliere e monitorare informazioni su cambiamenti cognitivi, dell’umore e dello stato di affaticamento, disturbi del sonno e riduzione dell’attività fisica.

Problemi Cardiovascolari

Sviluppata dalla Stanford Medicine, l’app MyHeart Counts misura l’attività e utilizza fattori di rischio e informazioni raccolte tramite questionari per aiutare i ricercatori a valutare con maggiore accuratezza la relazione che intercorre fra livello di attività fisica e stile di vita dei partecipanti e la salute cardiovascolare. Studiando tale relazione su un’ampia scala, i ricercatori potranno comprendere meglio come mantenere un apparato cardiocircolatorio più sano.

Diabete

Il Massachusetts General Hospital ha sviluppato l’app GlucoSuccess per comprendere come diversi aspetti della vita di una persona, quali regime alimentare, attività fisica e farmaci assunti, influiscono sul livello di glucosio nel sangue. L’app può inoltre aiutare i partecipanti a identificare e comprendere chiaramente la relazione che intercorre fra scelte alimentari e attività fisica e i livelli ottimali di glucosio, permettendo loro di svolgere un ruolo più attivo nel mantenimento del proprio benessere.

Morbo di Parkinson

Sviluppata da Sage Bionetworks e University of Rochester, l’app Parkinson mPower aiuta le persone affette dal morbo di Parkinson a monitorare i propri sintomi registrando attività tramite i sensori dell’iPhone. Le attività comprendono un gioco di memoria, test finger-tapping, e altre attività legate alle capacità verbali e motorie. I dati raccolti direttamente dal telefono tramite queste attività e ulteriori questionari vengono quindi combinati con i dati di molti altri partecipanti per contribuire alla ricerca sul Parkinson ad un livello non possibile in passato, rendendo questo studio clinico il più vasto e completo al mondo su questa malattia.

Screenshot 2015-03-09 21.05.40

ResearchKit sarà rilasciato come framework open source il prossimo mese, dando ai ricercatori avranno la possibilità di contribuire a specifici moduli di attività, come i test su memoria o andatura, e di condividerli con la comunità di ricerca globale, per far progredire ulteriormente le attuali conoscenze sulle malattie. Maggiori informazioni su www.apple.com/researchkit.

https://www.youtube.com/watch?v=VyY2qPb6c0c

*Le app del ResearchKit sono disponibili sull’App Store negli Stati Uniti all’indirizzo appstore.com/researchkit e saranno rese disponibili in ulteriori Paesi in futuro. iPhone 5, iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6 Plus e l’ultima generazione di iPod touch supportano le app del ResearchKit.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Elettronica
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo1.339,00€1.259,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple asma diabete iOS Morbo di Parkinson problemi cardivascolari researchkit tumore al seno
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteUfficiale: L’Apple Watch Edition in Oro costerà dai 10.000$ ai 17.000$!
Articolo successivo Apple Watch, tutto quello che c’è da sapere: disponibile in 9 Paesi dal 24 Aprile

Articoli correlati

Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

18 Nov 2025Commenta

Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

18 Nov 2025Commenta

Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

18 Nov 2025Commenta

Il designer di iPhone Air lascia Apple per una startup AI

18 Nov 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple stravolge i piani: iPhone ogni sei mesi e una lineup completamente ripensata

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.