iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. View All

      Il Wi-Fi 6E sarà un’esclusiva dei modelli di iPhone 15 Pro

      29 Gennaio 2023

      Le vendite di iPhone calano del 14,9% nel Q4 ma gli altri marchi sono andati ancora peggio!

      26 Gennaio 2023

      iPhone 15 sarà il primo iPhone con supporto per il Wi-Fi 6E | Rumor

      26 Gennaio 2023

      iPhone 15 Pro presenterà un nuovo design con cornici più sottili e bordi curvi | Rumor

      22 Gennaio 2023

      Il primo modello di iPad pieghevole arriverà nel 2024 | Rumor

      30 Gennaio 2023

      Nuovo iPad mini in arrivo all’inizio del 2024 | Rumor

      30 Gennaio 2023

      iPad Pro non ha bisogno di un nuovo design, ma di un software migliore!

      24 Gennaio 2023

      iPad Pro con nuovo design in arrivo nel 2024 | Rumor

      23 Gennaio 2023

      Nessun iPad pieghevole, Apple sta sviluppando un MacBook pieghevole da 20,5 pollici

      1 Febbraio 2023

      Avrebbe ancora senso un Mac Pro con Apple Silicon se perdesse il suo design modulare?

      26 Gennaio 2023

      MacBook Pro M2 Pro e M2 Max offrono velocità di scrittura SSD più elevate

      25 Gennaio 2023

      Svelate le prestazioni grafiche dei chip M2 Pro e M2 Max

      21 Gennaio 2023

      In arrivo tre nuove Apple Watch Activity Challenges, ecco quando

      18 Gennaio 2023

      Apple Watch Ultra con display micro LED in arrivo nel 2024 | Rumor

      3 Gennaio 2023

      La prossima Apple Watch Activity Challenge inizierà il primo gennaio 2023

      14 Dicembre 2022

      Cosa cambia nei nuovi macOS 13.1, watchOS 9.2, tvOS 16.2 e HomePod OS 16.2 appena rilasciati

      13 Dicembre 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 1 Febbraio 2023

      1 Febbraio 2023

      Un bug di Apple Maps ha consentito alle app di raccogliere i dati sulla nostra posizione senza consenso

      1 Febbraio 2023

      Apple Smart Home Display: tutto ciò che sappiamo finora

      1 Febbraio 2023

      Nessun iPad pieghevole, Apple sta sviluppando un MacBook pieghevole da 20,5 pollici

      1 Febbraio 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 1 Febbraio 2023

      1 Febbraio 2023

      Un bug di Apple Maps ha consentito alle app di raccogliere i dati sulla nostra posizione senza consenso

      1 Febbraio 2023

      Apple Smart Home Display: tutto ciò che sappiamo finora

      1 Febbraio 2023

      Nessun iPad pieghevole, Apple sta sviluppando un MacBook pieghevole da 20,5 pollici

      1 Febbraio 2023
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Notizie

    Apple presenta ResearchKit, che offre ai ricercatori medici gli strumenti per rivoluzionare gli studi clinici

    Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto9 Marzo 2015Commenta6 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Apple ha presentato oggi ResearchKit, un framework software open source progettato per la ricerca medico-sanitaria, che aiuta medici e scienziati a raccogliere i dati dei partecipanti agli studi clinici con una frequenza e un’accuratezza superiori, utilizzando app per iPhone. Istituti di ricerca di livello internazionale hanno già sviluppato app con ResearchKit per studi su asma, tumore al seno, malattie cardiovascolari, diabete e morbo di Parkinson.* Gli utenti decidono se partecipare o meno a uno studio clinico, e il modo in cui vengono condivisi i loro dati.

    Advertising
    Advertising

    watchkit

    “Le app per iOS stanno già aiutando milioni di clienti a monitorare e migliorare la propria salute. Con centinaia di milioni di utenti iPhone nel mondo, abbiamo visto per Apple l’opportunità di avere un impatto ancora maggiore, mettendo le persone in grado di prendere parte e contribuire alla ricerca medica,” ha dichiarato Jeff Williams, Senior Vice President Operations di Apple. “ResearchKit offre alla comunità scientifica l’accesso a una popolazione globale eterogenea, e ancora più modi per raccogliere dati rispetto al passato.”

    ResearchKit trasforma l’iPhone in un valido strumento al servizio della ricerca medica

    Una volta autorizzate dall’utente, le app possono accedere ai dati raccolti dall’app Salute, come peso corporeo, pressione sanguigna, livelli di glucosio e utilizzo di inalatori per l’asma, che vengono misurati da dispositivi e app di altri produttori. HealthKit è un framework software introdotto da Apple con iOS 8 e offre agli sviluppatori la possibilità di far comunicare fra loro le app per la salute e il fitness. Anche ResearchKit può chiedere all’utente l’autorizzazione ad accedere ai sensori dell’iPhone, come accelerometro, microfono, giroscopio e GPS, per un quadro più esaustivo su altri parametri del paziente, quali andatura, disabilità motorie, forma fisica, capacità verbali e mnemoniche.

    Screenshot 2015-03-09 21.05.03

    ResearchKit rende anche più facile selezionare partecipanti per studi clinici su larga scala, con la possibilità di accedere a un ampio campione di popolazione, incluse persone che vivono molto distanti dall’istituto di ricerca. Chi prende parte a uno studio clinico può completare le attività assegnate o rispondere ai questionari direttamente dall’app, così i ricercatori passano meno tempo nella compilazione di documenti e possono concentrarsi maggiormente sull’analisi dei dati. ResearchKit permette inoltre ai ricercatori di presentare un processo interattivo per il consenso informato. Gli utenti scelgono a quali studi clinici partecipare e quali dati fornire di volta in volta.

    “Siamo ansiosi di utilizzare i nuovi strumenti di ResearchKit di Apple per ampliare la selezione dei partecipanti e raccogliere rapidamente ancora più dati grazie al semplice utilizzo di un’app per iPhone. Questi dati ci avvicineranno ulteriormente allo sviluppo di un’assistenza più personalizzata,” ha affermato Patricia Ganz, MD, docente presso la UCLA Fielding School of Public Health e direttrice del Cancer Prevention & Control Research presso il Jonsson Comprehensive Cancer Center dell’Università della California. “La possibilità di accedere a dati clinici più diversificati e riferiti direttamente dai pazienti ci aiuterà a definire meglio gli effetti a lungo termine delle terapie antitumorali e a comprendere più a fondo l’esperienza di pazienti con tumore al seno.”

    Screenshot 2015-03-09 21.05.23

    “Nelle ricerche mirate a migliorare la diagnosi e la prevenzione delle malattie, i numeri sono fondamentali. Grazie al nuovo framework ResearchKit di Apple, possiamo ampliare la ricerca dei partecipanti oltre la comunità locale e raccogliere così una quantità significativamente superiori di dati, che ci aiuteranno a comprendere i meccanismi dell’asma,” ha dichiarato Eric Schadt, PhD, Jean C. and James W. Crystal Professor of Genomics presso la Icahn School of Medicine del Mount Sinai, e direttore e fondatore dell’Icahn Institute for Genomics and Multiscale Biology. “Utilizzando gli evoluti sensori dell’iPhone, siamo in grado di avere un quadro migliore sulle condizioni dei pazienti affetti da asma e proporre così una terapia più personalizzata e mirata.”

    Screenshot 2015-03-09 21.11.13

    Asma

    Sviluppata dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai in collaborazione con LifeMap Solutions, l’app Asthma Health è progettata per favorire l’informazione e l’auto-monitoraggio dei pazienti affetti da asma, promuovere cambiamenti comportamentali positivi e rafforzare l’aderenza ai trattamenti secondo le attuali linee guida per l’asma. Lo studio clinico tiene traccia degli schemi dei sintomi nell’individuo e delle potenziali cause scatenanti delle esacerbazioni, così i ricercatori possono individuare nuovi modi per personalizzare le cure per l’asma.

    Tumore al seno

    L’app Share the Journey, sviluppata da Dana-Farber Cancer Institute, Penn Medicine, Sage Bionetworks e dal Jonsson Comprehensive Cancer Center della UCLA, è uno studio clinico che mira a comprendere perché alcuni pazienti guarite dal tumore al seno hanno tempi di ripresa più rapidi di altre, perché i loro sintomi variano nel tempo e cosa fare per migliorare i sintomi. Share the Journey si avvarrà di questionari e dati dei sensori dell’iPhone per raccogliere e monitorare informazioni su cambiamenti cognitivi, dell’umore e dello stato di affaticamento, disturbi del sonno e riduzione dell’attività fisica.

    Problemi Cardiovascolari

    Sviluppata dalla Stanford Medicine, l’app MyHeart Counts misura l’attività e utilizza fattori di rischio e informazioni raccolte tramite questionari per aiutare i ricercatori a valutare con maggiore accuratezza la relazione che intercorre fra livello di attività fisica e stile di vita dei partecipanti e la salute cardiovascolare. Studiando tale relazione su un’ampia scala, i ricercatori potranno comprendere meglio come mantenere un apparato cardiocircolatorio più sano.

    Diabete

    Il Massachusetts General Hospital ha sviluppato l’app GlucoSuccess per comprendere come diversi aspetti della vita di una persona, quali regime alimentare, attività fisica e farmaci assunti, influiscono sul livello di glucosio nel sangue. L’app può inoltre aiutare i partecipanti a identificare e comprendere chiaramente la relazione che intercorre fra scelte alimentari e attività fisica e i livelli ottimali di glucosio, permettendo loro di svolgere un ruolo più attivo nel mantenimento del proprio benessere.

    Morbo di Parkinson

    Sviluppata da Sage Bionetworks e University of Rochester, l’app Parkinson mPower aiuta le persone affette dal morbo di Parkinson a monitorare i propri sintomi registrando attività tramite i sensori dell’iPhone. Le attività comprendono un gioco di memoria, test finger-tapping, e altre attività legate alle capacità verbali e motorie. I dati raccolti direttamente dal telefono tramite queste attività e ulteriori questionari vengono quindi combinati con i dati di molti altri partecipanti per contribuire alla ricerca sul Parkinson ad un livello non possibile in passato, rendendo questo studio clinico il più vasto e completo al mondo su questa malattia.

    Screenshot 2015-03-09 21.05.40

    ResearchKit sarà rilasciato come framework open source il prossimo mese, dando ai ricercatori avranno la possibilità di contribuire a specifici moduli di attività, come i test su memoria o andatura, e di condividerli con la comunità di ricerca globale, per far progredire ulteriormente le attuali conoscenze sulle malattie. Maggiori informazioni su www.apple.com/researchkit.

    https://www.youtube.com/watch?v=VyY2qPb6c0c

    *Le app del ResearchKit sono disponibili sull’App Store negli Stati Uniti all’indirizzo appstore.com/researchkit e saranno rese disponibili in ulteriori Paesi in futuro. iPhone 5, iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6 Plus e l’ultima generazione di iPod touch supportano le app del ResearchKit.

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 6mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    Apple asma diabete iOS Morbo di Parkinson problemi cardivascolari researchkit tumore al seno
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

     Commenti
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple rilascia ufficialmente iOS 16.3 per tutti: Un aggiornamento consigliato per tutti

    23 Gennaio 2023

    iOS 16.3 migliora significativamente la durata della batteria su iPhone! [Video]

    26 Gennaio 2023

    Un enorme leak rivela TUTTE le funzionalità del Visore AR/VR Apple

    3 Gennaio 2023

    Nuovi prodotti Apple attesi per domani! Si tratterà di Mac!

    16 Gennaio 2023
    Gli articoli più letti

    Apple rilascia iOS 16.3 Release Candidate, ecco tutte le novità

    Rimpiazza Siri con Chat GPT-3 ed il risultato è straordinario! [Video]

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Un altro bel CONCEPT di iPhone 15 ULTRA (anche se nel 2023 Apple dovrebbe rilasciare il 15, 15 Plus, 15 Pro e 15 Pro Max) 

Per la prima volta troviamo un sistema di fotocamere completamente diverso sia nel design che funzioni. Vi piacerebbe? 

By @antder 

#design #apple #concept #iphone15ultra #future #ideas #technology #tech
    • Sono stati ufficialmente presentati i nuovi MacBook Pro con processori M2 Pro ed M2 Max. Sono ancora più potenti ma quello che ci interessa in questo post solo soltanto i due nuovi sfondi di Apple. 

Li abbiamo ottimizzati per iPhone, iPad e Mac in una risoluzione incredibile di 8K. 

Download these wallpapers from:
- Telegram: T.me/wallpaperselection
- Web: wallpapers.ispazio.net
- App: onelink.to/wallpapers

#apple #newmacbook #macbookpro #m2pro #m2max #macbookprowallpapers #m2prowallpapers #m2maxwallpapers #wallpapers #iphonewallpaper #iphonewallpapers #mac #purple #green #black #ispazio #wallpaperscentral
    • Per me l’azzurro è ancora il colore più bello tra i nuovi che sforna Apple ogni anno. Qual è il vostro preferito?

#apple #azzurro #azzurrosierra #sierrablue #airpods #iphone13pro #design #color #palette #plantone #aipodsmax #whitedesk #highdef #hd #tech #technology
    • Questo è il primo iPhone, un modello rilasciato 16 anni fa soltanto in America. 

Con qualche stratagemma diverse unità sono arrivate anche in Italia e necessitavano prima di un apparecchio hardware per sbloccare e far funzionare le SIM degli operatori italiani e poi si passó al Jailbreak con uno sblocco di tipo software. 

Siete stati tra i fortunati possessori dj questo smartphone che ha cambiato il mondo della telefonia oppure no? Qual è stato il vostro primo iPhone che avete acquistato? 

#apple #anniversary #iphoneanniversary #iphoneedge #iphone2g #firstiphone #design #minimal #california #jailbreak #unlock #activationlock #sim
    • Esattamente 16 anni fa, il 9 Gennaio, veniva presentato al mondo il primo iPhone da Steve Jobs. Questo è lo sfondo che riprende l’immagine utilizzata da Apple per promuovere l’evento. 

Realizzato dal nostro creator verificato @thebasicappleguy 

DOWNLOAD THE WALLPAPERS from:
- t.me/wallpaperselection
- wallpapers.ispazio.net
- Wallpapers Central App

#firstiphone #iphoneedge #iphone2g #introducingiphone #iphoneanniversary #stevejobs #wallpapers #iphonewallpapers #ispazio #wallpaperscentral #appleevent #apple
    • Se esistesse un iPad Mini o un iPhone pieghevole come questo in grado di offrire un ampio schermo ma solo quando necessario, lo comprereste?
#iphonefold #ipad #concept #ipadmini #ipadmicro #pieghevole #apple #design #opinions

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.