Papa Francesco, per molti aspetti, si sta rivelando un pontefice molto moderno. Abbastanza incline all’uso della tecnologia per scattare selfie e per restare in contatto con i suoi fedeli, il pontefice però ammonisce l’uso della tecnologia e soprattutto di smartphone e tablet nei momenti di congiunzione familiare come la cena.
Il papa ha sottolineato l’importanza della comunicazione in una famiglia e soprattutto il connubio a tavola.
“Una famiglia che non mangia mai pasti insieme, o a tavola non si parla o si guarda la televisione o lo smartphone è una famiglia poco famiglia. Quando i figli a tavola sono attaccati al computer, al telefonino e non si ascoltano tra loro… ecco questo non è famiglia è un pensionato…occorre recuperare la convivialità familiare. A tavola si parla, si ascolta, niente silenzio, che non è il silenzio delle monache, ma è il silenzio dell’egoismo”
Papa Francesco non è certo il primo esponente di questo pensiero, sono molti gli enti che divulgano il pericolo della solitudine portato dalle nuove piattaforme e dalle nuove tecnologie. Molto commovente fu ad esempio il video “Look Up” che invogliava appunto i giovani ad alzare lo sguardo dai propri smartphone e tablet.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti