Quello tra Samsung e Apple è probabilmente uno degli scontri tra aziende più in vista nella cronaca contemporanea. Nonostante le cattive acque che scorrono tra i due colossi, la fornitura di componenti da parte di Samsung verso Apple continua regolarmente e con il prossimo top di gamma potrebbe addirittura incrementarsi.
A partire da iPhone 5 del 2012,Apple non ha più usato i chip Nand prodotti da Samsung per l’assemblaggio dei suoi smartphone affidando il ruolo ad altri grandi nomi come Toshiba, SK Hynix e molti altri.
La notizia giunge dal portale coreano ETNews. L’accordo è stato siglato grazie ad una nuova tecnologia che permetterà a Samsung di migliorare la schermatura EMI richiesta da Apple riducendo sensibilmente i costi rispetto al passato. L’ormai scartato processo a polverizzazione sarà sostituito da uno a spray grazie ad accordi siglati da Samsung con Protec, Asymtek, Hansol Chemical e Ntrium, provvedimento che oltre a far risparmiare circa 700 mila dollari risulterà anche più conveniente dal punto dei vista dei materiali e dell’applicazione.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti