iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      iPhone 14: nuova colorazione viola e supporto per la ricarica a 30 W

      4 Agosto 2022

      Buone notizie, iPhone 14 avrà lo stesso prezzo di iPhone 13 | Rumor

      3 Agosto 2022

      Xcode 14 conferma l’arrivo del display always-on su iPhone 14 Pro

      2 Agosto 2022

      iPad di decima generazione con bordi piatti, chip A14 e 5G | Rumor

      5 Agosto 2022

      Apple posticipa il lancio di iPadOS 16, arriverà a ottobre

      4 Agosto 2022

      iPadOS 15.6 risolve il problema di ricarica su iPad Mini 6

      21 Luglio 2022

      Futuro iPad: modello da 14,1″, fotocamera sotto il display e molto altro | Rumor

      13 Luglio 2022

      Apple rilascia un nuovo firmware 15.5 per lo Studio Display risolvendo il problema con gli speaker

      5 Agosto 2022

      TSMC ridimensiona i propri piani per la produzione dei chip a 3 nm

      5 Agosto 2022

      Come utilizzare la modalità PiP di YouTube su Mac

      3 Agosto 2022

      Apple conferma i problemi con gli speaker dello Studio Display; non è un problema hardware

      2 Agosto 2022

      Apple Watch Pro avrà un nuovo design, ma niente bordi piatti

      25 Luglio 2022

      Apple rilascia la prima beta pubblica di watchOS 9: ecco come installarla!

      11 Luglio 2022

      watchOS 9, Apple sta sviluppando una nuova modalità a basso consumo

      11 Luglio 2022

      E se venisse presentato un Apple Watch Pro dalle caratteristiche ancora più allettanti?

      10 Luglio 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Kuo: “Apple aumenterà i prezzi dei modelli di iPhone 14 Pro”

      11 Agosto 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Kuo: “Apple aumenterà i prezzi dei modelli di iPhone 14 Pro”

      11 Agosto 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    +

    Ecco tutte le differenze e le novità del firmware 2.0 rispetto all’1.1.4

    Fabiano Confuorto Fabiano Confuorto12 Luglio 20089 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp

    Nei commenti dei recenti post sono venute alla luce alcune cose che riguardano le funzioni del firmware 2.0 che erano state spiegate e testate da noi in esclusiva addirittura il 16 Aprile 2008. Questo è il post originale, ma lo riporterò in maniera aggiornata, anche di seguito Illustrando tutte le novità del firmware 2.0 rispetto a quello 1.1.4. I primi punti che svilupperò saranno il copia-incolla del nostro post di Aprile, mentre le ultime parti dell’articolo riguarderanno le funzioni aggiunte nel 2.0 final.

    Advertising
    Advertising

    SOMMARIO:

    • Nuova Funzione Screenshots Integrata
    • L’applicazione Contatti sulla SpringBoard
    • Controlli Censure
    • Supporto per più Lingue
    • Funzione Copia contatti da SIM
    • Funzione Abilita/Disabilita Testi Canzoni
    • Calcolatrice potenziata
    • Live Location Tracking per Maps.app
    • Funzione di ricerca nei contatti
    • Possibilità di Eliminare e Spostare Più Email contemporaneamente
    • Plugin per Safari per YouTube
    • Possibilità di Salvare Immagini da Safari e Mail
    • MobileMe
    • Nuovi Settaggi nelle Impostazioni
    • Supporto a diversi tipi di file
    • AppStore
    • Bug Fixati

    INIZIO

    La mia premessa è che se volete provare il firmware 2.0, vi consiglio di farlo su iPod Touch (non ancora su iPhone EDGE, per quello aspettate lo sblocco del Dev-Team). Trovate il download e le istruzioni per aggiornare il vostro iPod, qui. Mentre trovate le istruzioni per il downgrade e quindi per tornare al firmware 1.1.4, qui.

    Come potete iniziare a vedere, sto includendo degli screenshot in questo articolo. Infatti una delle, tante, nuove caratteristiche di questo firmware è la possibilità di scattare screenshot, senza aver bisogno di alcun applicazione aggiuntiva. Ci basterà semplicemente premere il tasto Home + il tasto di accensione per vedere un flash sullo schermo che confermerà lo scatto dell’immagine, che ritroveremo poi, direttamente nel in questo percorso “/private/var/mobile/Media/DCIM/999APPLE”. Se siete utenti Windows vi basta connettere l’iPod/iPhone al computer ed entrare in Risorse del Computer, Apple iPhone/iPod , e troverete questa cartella che conterrà tutti gli screenshot che avete fatto.

    Alcuni degli screenshot di questa guida sono stati eseguiti su un Firmware 2.0 Beta 3 quindi non gettate l’occhio sul fatto che sia gia sbloccato e che nei primi screen manchi l’icona AppStore, ma piuttosto state attenti alle nuove funzioni che saranno mostrate, e che il firmware 1.1.4 non offre. La prima novità è che ci sarà l’icona “Contatti”, separata dal menu Telefono. Nei firmware 1.1.4 si può ottenere la stessa cosa installando “Poof” o “Contacts | HomeScreen”.

    La prima cosa che ho fatto è stata quella di entrare nelle impostazioni dove ho potuto osservare tante nuove funzioni:

    La versione firmware è la 2.0 (5A240d) e la novità visibile all’interno della prima schermata del menu impostazioni è il raggruppamento di Mail, Contacts e Calendars, sotto un’unica stringa. E’ una scelta sicuramente dovuta alla nuova possibilità di usare un server Microsoft Exchange e MobileMe per sincronizzare rispettivamente email, contatti e voci di calendario.

    Cliccando sulla Voce “Gestore”, nel firmware 1.1.4 appare un quadrato nero semitrasparente, che carica. Nel 2.0 invece, appare una nuova pagina che dopo un brevissimo caricamento (se confrontato con i tempi richeisti nella 1.1.4) mostrerà tutti gli operatori disponibili sul territorio in cui ci si trova. Inoltre sotto la voce “Generali” troviamo i “Controlli Censura”. Il primo accesso ci permetterà di impostare una password e successivamente saremo in grado di abilitare e disabilitare le seguenti applicazioni: Safari, YouTube, iTunes, AppStore e i contenuti espliciti della nostra libreria musicale. Disattivando l’accesso a una di queste applicazioni, automaticamente scomparirà l’icona sulla SpringBoard.

    Non meno importante, il supporto a tantissime altre lingue, ma soprattutto la possibilità di importare i contatti rubrica salvati nella sim! Per quest’ultima, semplicemente occorre entrare in Impostazioni > Email, contatti, calendari > Importa contatti SIM. Apparirà un quadratino nero semitrasparente, e in poco tempo avremo tutti i nostri contatti. Una funzione utilissima che sostituisce SimPort e/o iSim

    Altra novità (che notiamo nel menu Impostazioni) riguarda la possibilità di attivare o disattivare la visualizzazione dei testi delle canzoni. Scaricare testi automaticamente, per le canzoni che si stanno ascoltando è sicuramente una bella funzione, ma potreste dire lo stesso in caso non foste sotto copertura WiFi, e l’iPhone scaricasse il testo usando l’EDGE/UMTS?

    Proseguiamo la nostra ricerca di differenze e miglioramenti. Ecco la nuova calcolatrice! Ne ho gia parlato su questo blog, ma ora ho la possibilità di fare screenshot quindi vi ripropongo le differenze. Avviando la calcolatrice, vedremo dapprima quella semplice, con le funzioni basilari, alle quali siamo abituati. Ma è ruotando l’iPhone, che l’accelerometro farà il suo dovere e ci mostrerà una calcolatrice scientifica di tutto rispetto! Percentuali, Radici quadrate, seni e coseni, logaritmi, e tanto altro a nostra completa disposizione. Sorprendente!

    Passiamo a Google Maps, e anche qui c’è una novità. Il Live Location Tracking, che permette di calcolare la propria posizione in maniera ‘attiva’ e ‘viva’. Oltre alla localizzazione approssimativa dovuta al network, grazie alle triangolazioni del WiFi, Google Maps riesce a svolgere (quasi) le stesse funzioni di un GPS. Un pallino Blu, rappresenterà noi stessi sulla mappa, e spostandoci, a piedi o in macchina, vedremo che questo pallino si muove in contemporanea, sulla cartina. C’è da dire che purtroppo l’italia non è come l’america, e il WiFi non è cosi diffuso da permettere l’uso di questa funzione in maniera accettabile. Maps ha subito diverse trasformazioni e sarà il software che usarà l’iPhone 3G per sfruttare il GPS (reale) integrato.

    Proseguiamo analizzando l’applicazione Contatti. La tanto attesa funzione di ricerca, c’è, e funziona benissimo! Può cercare soltanto nomi ed è quindi comoda solo a coloro che hanno più di 2-300 contatti. Sarebbe stata più gradita la possibilità di cercare anche in base al numero di telefono, digitando soltanto alcune cifre (iniziali o anche finali) per vedere il nome, e quindi per trovare il contatto corrispondente.

    Per quanto riguarda l’applicazione Mail, ho gia spiegato la possibilità di essere utilizzata e configurata usando Microsoft Exchange. Ma c’è anche un’altra funzione molto importante ed apprezzata, si tratta della possibilità di poter selezionare più email contemporaneamente, per spostarle in una cartella o eliminarle tutte insieme. Uso con molta frequenza l’applicazione Mail e questa possibilità mi è sempre molto mancata. Da notare che per quanto riguarda l’iPod Touch (non dotato di speaker audio), viene emesso un suono di sistema per segnalare la ricezione di nuove email.

    Le ultime 2 importanti novità riguardano Safari. La prima, è minore, e l’ho gia annunciata alcuni articoli fà. Si tratta della possibilità di vedere un’immagine, al posto dei video YouTube, posti all’interno di pagine Web. Cliccando su questa immagine, si aprirà l’applicazione YouTube.app che ci mostrerà il video. In pratica si ottiene lo stesso risultato di iTransmogrify presente nella nostra applicazione Safari Add-ons Features.

    La cosa più belle invece, riguarda la nuova possibilità di salvare le immagini dalle pagine web e da Mail.app! Una delle funzioni più desiderata e richiesta dagli utenti era proprio questa. Adesso con il firmware 2.0 ci basterà cliccare su un’immagine e trattenere la pressione per 2 secondi. Apparirà un piccolo menu che ci chiede se intendiamo salvare l’immagine o andare al link ad essa collegato. Le immagini salvate, possiamo ritrovarle nel Rullino Fotografico (CameraRoll) (stessa cartella degli screenshot –> 999Apple). Ho infine notato che il dock dinamico del nostro sito per i developers (http://devs.ispazio.net) viene visualizzato in maniera eccellente, quindi sicuramente è stato anche aggiunto il supporto agli iFrames non ancorati.

    Passiamo alle novità relative soltanto all’ultima versione del 2.

    Prima di tutto c’è da dire che Apple ha lanciato un nuovo servizio/server chiamato Mobile Me che permette di sincronizzare i dati presenti su questo server, con qualsiasi altro computer e dispositivo associato. Qui si possono leggere tutti i dettagli relativi a MobileMe. Una delle più importanti novità del firmware 2.0 è il servizio di messaggistica Push. Tramite le celle del network e la connessione Wifi, l’iPhone e l’iPod sarà in grado di ricevere automaticamente le email, i contatti, e i dati del calendario, non appena questi raggiungono un server. Il server può essere quello di Microsoft Exchange, MobileMe e quello di altri provider che offrono questo tipo servizio (esempio Yahoo relativo alle email). Tramite le impostazioni si può regolare lo stato del Push (attivo o non attivo) e la frequenza con la quale si dovrà aggiornare (ogni 13, 30, 60 minuti oppure manuale). Il Login al server o alla nuvola (come definita da Apple) si esegue dalle impostazioni > Mail, Contatti, Calendari

    Sono stati aggiunti alcuni sfondi per la lock-screen, raggiungibili tramite il menu Impostazioni > Generali > Sfondo, e nel menù Ripristina è stato migliorato il Secure Remove ovvero “Cancella contenuto e impostazioni” che impiegherà circa un’ora e cancellerà definitivamente i vostri dati personali e multimediali, irrimediabilmente (vi consiglio di eseguire quest’operazione se dovrete vendere l’iPhone/iPod, a qualche altra persona). E’ stato aggiunto “Ripristina layout di Home” che riporterà le icone nella posizione originale, ed è infine possibile abilitare o meno il servizio di localizzazione (consiglio di disattivarlo sull’iPod)

    La novità più grande sta nell’AppStore un’applicazione nativa tramite la quale possiamo scaricare altre applicazioni free o a pagamento. Tutti i dettagli sull’AppStore sono stati gia trattati nel nostro sito e troverete una guida dettagliata per l’utilizzo nella nuova area appstore.ispazio.net

    E’ stato fixato il bug relativo al non corretto salvataggio dei cookie e quindi degli username e password inseriti in safari. Se avete ancora un firmware 1.1.4 potete risolverlo installando la mia applicazione iRemember da installer.

    iPhone 2.0 ci offre un pieno supporto ai documenti di Microsoft Office, avendo introdotto anche la possibilità di aprire i file .pps (powerpoint) da Safari e dagli allegati email. (grazie MaxiK)

    Che dire.. Il firmware 2.0 è davvero migliorato tantissimo, e non nascondo che mi piace tanto. Per tutti coloro che decidono di effettuare l’aggiornamento per l’iPod, sappiate che quello che offriamo è il 2.0 final e definitivo e non richeide il pagamento dei 10 dollari imposto da Apple. Quindi non c’è nessun problema. Nella sezione download di iSpazio trovate anche il firmware 2.0 per iPhone EDGE ed è lo stesso con cui parte l’iPhone 3G, ma vi sconsigliamo di aggiornare il vostro vecchio iPhone finchè non rilasceremo la guida di aggiornamento con Pwnage Tool e/o WinPwn, altrimenti vi troverete con l’iPhone che può fare soltanto chiamate di emergenza.. Buon divertimento!

    .

    .

    (CC) Vietata la riproduzione totale di questo articolo, è concessa la riproduzione parziale (10%) con un link a questa pagina per leggerne il continuo. Vietato utilizzare gli screenshot annessi al presente articolo.

    Advertising
    Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 16 beta 5: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento! [Video]

    9 Agosto 2022

    Instagram è peggiorato e continuerà a peggiorare: ecco cosa ci aspetta | Approfondimento

    29 Luglio 2022

    Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

    25 Giugno 2022

    Esclusiva: Come attivare i Messaggi Potenziati di Instagram con Risposte, Reazioni, Temi, Messaggi segreti e altro! [GUIDA]

    13 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    A sorpresa, iOS 16 porta nuovamente la percentuale della batteria su iPhone!

    Apple rilascia iOS 15.6 e iPadOS 15.6: Ecco le Novità e i Link al DOWNLOAD

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Tutte le novità di iOS 16 beta 4 (che corrisponde anche alla beta 2 pubblica). #ios #ios16 #new #apple #ispazio
    • With iOS 16 we can create stunning wallpapers thanks to the new Depth Effect.

As you can see, the fisherman is shown above the Lockscreen clock with an Amazing Effect. 

😍 Let us know what do you think. If you love “depth effect wallpapers” you can download this and much more wallpapers directly from our app “Wallpapers Central” 

Download from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- App: Wallpapers Central
- Website: wallpapers.ispazio.net

Please credit @ispazio if you use our wallpapers and for a chance to be reposted.

#ios #design #deptheffect #depth #depthwallpaper #apple #ios16 #lockscreen #customize #customization
    • App launcher in stile Apple Watch sul tuo iPhone? Ecco come si fa! #tutorial #iphonetricks #trucchiiphone #tricks #tips #ispazio #ios #apple #impara #imparaconinstagram
    • Memoria piena iCloud? Ecco il video che vi farà capire cosa significa e come risolvere il problema #icloud #ios #memoriaesaurita #ispazio #tutorial #apple
    • L’iPhone può andare sott’acqua? S…No #ispazio
    • iOS 16 beta 3: ecco le principali novità! 

#ios #ios16 #apple #novita #ispazio #beta

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.