In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
E dopo tantissime versione Beta, è finalmente disponibile la versione 4.4 Final di biteSMS 4.4, l’applicazione che permette di inviare SMS a 8 centesimi utilizzando una connessione ad internet (WiFi o 3G). Le novità di questo aggiornamento, rispetto alla 4.3, sono molte e ve le elenchiamo di seguito:
Advertising
- Aggiunto il supporto per l’invio degli MMS. Inizialmente questa funzione potrà essere utilizzata soltanto in Germania e in Austria ma poi si espanderà in altri paesi. Ogni MMS costerà 4 crediti biteSMS (24 centesimi)
- Aggiunta la possibilità di acquistare crediti tramite l’applicazione stessa, pagando con PayPal o carta di credito
- Risolti dei problemi con i tasti del volume ed il richiamo della funzione Quick Compose
- Aggiunta un animazione anche in modalità Landscape quando si passa dall’invio con biteSMS all’Operatore.
- Aggiunta un’animazione che farà sparire la tastiera in maniera più “soft”
- Risolti i problemi di codifica caratteri.
- Aggiunto il supporto alla modalità Landscape sulla Lockscreen
- La finestra del QuickReply verrà visualizzata a “Schermo Intero” per aumentare lo spazio disponibile e diminuire al massimo lo scrolling;
- Aggiunta la funzione “QuickReply” anche nella Lockscreen;
- Risolto il bug che provocava la mancanza della funzione “Copia/Incolla” con firmware 3.1;
- Risolto il bug che visualizzava delle emoticons non appena si immetteva un URL.
- Nel caso di ricezione di SMS multipli non avremo più la QuickReply in Lockscreen ma ci sarà il solito pop-up riassuntivo, come avviene nativamente con tutti gli iPhone che non utilizzano biteSMS.
- Il messaggio in LockScreen viene visualizzato all’interno di un pop-up più grande e questo permette di leggerlo integralmente senza nemmeno uno scrolling. Non appena cliccheremo sul box bianco apparira la tastiera ed il pop-up si adatterà automaticamente.
- Risolti diversi problemi con IntelliScreen, relativi sopratutto all’accesso all’applicazione in caso di “blocco con password”
- Aggiunto il supporto ad iSmartDial. Da questo momento in poi potrà essere impostata biteSMS come applicazione di default per gli SMS.
- Corretti tanti altri bug minori esplicati qui
- Risolti i problemi di visualizzazione delle opzioni disponibili nel menu del copia/incolla
- Risolto un problema nella QuickReply che, nel caso di messaggi lunghi, troncava una parte di testo per far posto alla tastiera;
- Aggiunta la nuova funzione “Lockscreen Dim” che diminuisce la luminosità dello schermo subito dopo aver inviato un SMS con la QuickCompose direttamente nella Lockscreen
- La frase “Slide To View” è ora localizzabile e potrà essere tradotta
- Se ci troviamo con BiteSMS aperto, il pulsante “open” della QuickReply non ri-aprirà l’applicazione ma tornerà a quella già aperta
- Aggiunto il supporto allo “Shake To Undo” ovvero scuotere il dispositivo per annullare l’ultima azione o immissione del testo anche nella QR e QC
- E’ stato risolto un bug del Firmware 3.1.2 per il quale non si riusciva a trasferire alcun dato su rete WiFi dopo aver stabilito il collegamento.
- Prolungati i tempi di oscuramento della lockscreen, il che risulterà utile quando leggiamo messaggi lunghi sulla Lockscreen
- Aggiunto un primo Fix al problema del badge relativo ai messaggi non letti
- Risolto il problema con il badge che spessoe volentieri spariva
- Risolto un problema che causava il crash dell’applicazione quando ci si trovava in una concersazione e veniva ricevuto un nuovo SMS dallo stesso mittente
- Aggiunto l’auto-oscuramento anche alla chiusura della QuickReply
Nota: biteSMS adesso può essere scaricato direttamente da Cydia. Le repository beta non funziona più e dovete eliminarla.
Grazie Alexdimaggio
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti