Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

    29 Ott 2025

    Test reali e di laboratorio confermano che la batteria dell’iPhone Air dura un’intera giornata

    28 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    iFixit smonta il MacBook Pro M5: miglioramenti minimi ma passo avanti per le riparazioni

    26 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    MacBook Air M5 atteso nella primavera 2026, in arrivo anche nuovi Mac Studio e Mac mini

    17 Ott 2025

    MacBook Pro, Apple lavora a un grande restyling con display OLED e touch integrato

    17 Ott 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    watchOS 26 attiva automaticamente il Risparmio energetico quando togliamo l’Apple Watch

    9 Ott 2025

    Con watchOS 26, il quadrante dell’Apple Watch diventa più intelligente grazie ai “suggerimenti”

    9 Ott 2025

    La prossima Apple Watch Activity Challenge si terrà il 10 ottobre

    8 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon

Installer 4 Final. E se fosse così?

Fabiano ConfuortoDi Fabiano Confuorto27 Ago 2008Commenta6 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Advertising

Essendo nata una sorta di amicizia/collaborazione tra noi e il RiP-Dev, mi sono attrezzato ed ho raccolto un po’ di idee sull’installer 4. E’ da parecchio tempo che nei commenti non faccio altro che leggere “critiche”, alcune costruttive, altre meno, ma facendo tesoro di tutte le vostre opinioni, penso di aver ottenuto degli ottimi spunti su cui lavorare. Quello che vi propongo in questo articolo è un installer completamente creato da me in Photoshop ma che potrebbe diventare un qualcosa di ufficiale. Iniziamo:

I cambiamenti che un pò tutti vorrebbero vedere sono, bene o male, questi:

  1. Ri-organizzazione del menu inferiore;
  2. L’aggiunta della queue (come nel vecchio installer);
  3. L’aggiunta del box di ricerca in All Packages ed anche nel lato destro dello schermo, simile alla barra verticale di ricerca dei contatti nella rubrica;
  4. Ordinare le applicazioni in Recent Packages dalla più nuova alla più vecchia (attualmente le applicazioni appena aggiunte vengono poste alla fine dell’elenco);
  5. Possibilità di cliccare su una delle sources installate per vedere soltanto i package di quella specifica repository (come Cydia)

Vediamo, quindi, come ho pensato di metterli in pratica, aggiungendo anche altre caratteristiche davvero speciali. Come si può notare dallo screenshot in alto, la featured page resta invariata (sarà comunque ridisegnata dal Rip-Dev in questi giorni) ma la barra di navigazione inferiore cambia molto. I Tabs disponibili sono, infatti, cinque: “Featured”, “Categories”, “Updates”, Organize” e “Profile”.

Personalmente, trovo dispersivo e scomodo il fatto di monitorare gli “Updates” delle applicazioni tramite la sezione Categories, quindi la prima modifica che ho fatto è stata quella di eliminare questa cartella insieme a quella “Installed”, che troverà una più giusta collocazione in “Organize” sotto la voce “Uninstall”. Gli aggiornamenti saranno segnalati “alla vecchia maniera” tramite la voce Updates presente sulla barra inferiore.

Il secondo screenshot, invece, mostra una tipica schermata all’interno di una categoria. Andrebbe aggiunto in cima un box di ricerca (come per l’installer 3) in grado di cercare soltanto le applicazioni relative alle repositories installate (per velocizzare la ricerca); sulla destra, inoltre, potete notare un nuovo bottone chiamato Select. Ho immaginato il Select come una variante della vecchia funzione Queue. Praticamente, cliccando su questo pulsante, potrete selezionare più di un’applicazione contemporaneamente (che sarà evidenziata in blu). Nel terzo screenshot, infatti, ne ho selezionate due e per installarle insieme non dovrò fare altro che cliccare su “Install (2)” oppure premere il tasto Done per deselezionarle e tornare alla schermata precedente.

Altre importanti modifiche sono state apportate nella schermata di installazione delle applicazioni. Nel primo screenshot si nota una nuova sezione dove saranno visualizzati i Changelogs, ovvero i cambiamenti che apporta l’aggiornamento. E’ sempre bello sapere cosa è stato migliorato prima di installare un’applicazione no? Considerando che è proprio per questo che ci seguite cosi numerosi, è una funzione davvero preziosa per il prossimo installer.
Nel secondo screenshot, invece, vediamo la parte inferiore della schermata precedente. Infatti, oltre ai changelogs, sarà possibile inserire recensioni e votare (con le stelline) ogni singola applicazione in stile AppStore. Approfondiremo questo argomento più in basso quando vi parlerò della sezione Profile.

Nulla di speciale nella sezione Updates. Tornerà ad essere quella classica a cui siamo tanto abituati. Una piccola icona ci offrirà la notifica visuale della disponibilità di 3 aggiornamenti e potremo usare il multitask per eseguire un aggiornamento complessivo: “Update All”

Organize prenderà il posto dell’attuale sezione Sources. Mostrerà una pagina divisa in quattro sezioni tramite la quale potremo gestire le Sources, disinstallare le applicazioni, eseguire una ricerca avanzata (che riuscirà a trovare anche le applicazioni presenti nelle repository non-installate, [funzione attualmente esistente e funzionante] ) e vedere i task aperti (eliminando cosi anche il tab Task dalla barra inferiore). La sezione sources sarebbe praticamente la stessa ma con la possibilità di visualizzare solo le applicazioni presenti nella repository selezionata, oltre alle info sul proprietario come avviene attualmente. (Non guardate troppo le icone della sezione Organize, ero stanco =D )

Ed eccoci alla sezione Profile, la più importante e “speciale”. Il tutto si baserà su un account. So che la maggior parte di voi odia registrarsi ovunque, però in questo caso sarà davvero conveniente. Innanzitutto, la registrazione vi permetterà di avere un nick con il quale scrivere review per le applicazioni e votarle (Stile AppStore). Per ogni recensione inviata però, aumenterete la vostra popolarità e quindi aumenteranno il numero di stelline nel vostro profilo. Scrivendo belle recensioni oppure inserendo belle applicazioni nella vostra repository potrete ottenere della Reputazione dagli altri utenti che visualizzeranno il vostro profilo. La reputazione aggiungerà un certo punteggio alla vostra popolarità e quindi contribuirà all’aumento delle stelline. Come si sarà facilmente intuito, gli utenti registrati avranno modo di interagire tra di loro. In che modo è possibile trovare altri utenti? Semplice. Tramite le review che si lasciano nelle applicazioni! Sarà anche possibile aggiungere degli utenti nella propria lista “Amici” e quindi inviare e ricevere messaggi privati con tutta la community. Non appena qualcuno vi invierà un messaggio, avrete la notifica visuale sull’icona profile. Ad esempio, nel secondo screenshot, potete vedere che ho 7 messaggi privati e quindi spunterà una piccola iconcina rossa con il numero 7 anche sul menu inferiore. Vengono, inoltre, mostrate le ultime recensioni inviate (se siete normali utenti) o le ultime recensioni ricevute per i propri package (se siete proprietari di una repository); ma l’opzione più bella non avrà niente a che fare con la Community.

In alto a destra avrete notato un pulsante “Reinstall All” che nasconde un potenziale davvero elevato. Supponiamo di aver installato 30 applicazioni dall’installer, e che Apple abbia rilasciato un nuovo firmware (cosa molto frequente ultimamente). Aggiornando o Ripristinando le perdereste tutte?? NO !

Molti utenti spesso non vogliono aggiornare a causa della noia di dover reinstallare tutte le applicazioni, quindi ecco la mia soluzione (e di mbuddhy): ogni applicazione presente in installer possiede un bundle identifier (questo accade sin dal primo installer 3). L’identificatore serve appunto ad identificare univocamente ogni singola applicazione e quindi ci evita di installarla due volte. Tramite la registrazione di un account, l’installer potrebbe memorizzare nel vostro profilo tutti i bundle identifier delle applicazioni che installate, in maniera tale che dopo un ripristino, vi basterà aprire l’installer, eseguire il login e cliccare su Reinstall All. Usando il Multitask e la nuova funzione di ricerca introdotta con l’installer beta 6, che riesce a trovare applicazioni anche se non avete le repository installate, in 2 minuti avreste di nuovo l’iPhone con tutte le applicazioni di prima ! Non si perderà tempo nella ricerca, nell’aggiunta delle sources, e nell’installazione manuale. Non vi piacerebbe?

Per fortuna o per sfortuna l’installer è un’applicazione ancora in corso di sviluppo, quindi tutte queste idee potrebbero realizzarsi senza troppi problemi (certo non sono semplici, ma con l’sdk e il firmware 2.0 abbiamo visto che si possono creare delle cose davvero stupende). Se avete altre idee per nuovi consiglie ed aggiunte, scriveteli nei commenti, in modo tale che, mentre tradurrò l’articolo per poi inviarlo al RiP-Dev, potrò aggiungere anche altre novità.

Ripeto che le immagini che vedete sono state create da me con Photoshop e non corrispondono all’attuale installer. Inoltre, quando nell’articolo uso voci verbali al futuro è solo per chiarire come probabilmente potrebbe essere, ma non è detto che lo sarà.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  

⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Salute e cura della persona
33%  
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi
00:05
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi54,98€36,99€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteUn nuovo evento Apple previsto per il 9 Settembre?
Articolo successivo Tutte le guide per aggiornare/sbloccare il firmware 2.0.2 per iPhone e iPod Touch (mac e windows)

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple rilascia iOS 26.1 RC: arrivano le opzioni Liquid Glass, il blocco dello swipe fotocamera e tante novità grafiche

28 Ott 2025

iOS 26.1 beta 4: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [4]

21 Ott 2025

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con AI che regala anche 1 mese di ChatGPT Plus a tutti!

21 Ott 2025

Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5: potenza estrema, AI evoluta e display Ultra Retina XDR

15 Ott 2025
Advertising

Gli articoli più letti

GM insiste: “CarPlay non serve più” e, citando Steve Jobs, decide di rimuoverlo anche dalle auto a benzina

Grazie a questa funzione di iOS 26, la batteria del tuo iPhone durerà più a lungo

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.