Nel codice di iOS 9.1 sono stati scoperti riferimenti al Li-Fi, un protocollo sperimentale di rete wireless ad elevatissima velocità che sfrutta gli impulsi di luce per il trasferimento dati. Il Wi-fi ha le ore contate?
Tale tecnologia riesce a garantire un trasferimento di dati ultra rapido, anche a grande distanza, utilizzando gli impulsi di luce e i raggi infrarossi. I dati vengono inviati dall’impulso per essere poi ricevuti da un sensore di luce ed essere infine trasformati in segnali elettrici.
Ciò che rende il Li-fi un tecnologia decisamente innovativa è che le frequenze impiegate per le comunicazioni fanno parte dello spettro della luce visibile. La modulazione non è percepita dall’occhio umano, ciò significa che anche una lampadina potrebbe fungere da punto di accesso dei dati. In quanto a velocità, il Li-fi può raggiungere i 224 gigabits al secondo.
Via | AppleInsider
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti