L’SSH è il metodo sicuro per accedere ai file e alle cartelle di cui si compone il sistema operativo dell’iPhone e dell’iPod Touch. Per accedere a questi contenuti ci serviamo di OpenSSH (installabile tramite Cydia) e di WinSCP o CyberDuck che vanno configurati opportunamente con un indirizzo IP, username e password. Vediamo come velocizzare la connessione:
Essendo un utente mac allegherò uno screenshot preso da CyberDuck ma il trucco può essere applicato anche a WinSCP. Quando creiamo una nuova connessione SSH, solitamente dobbiamo aprire le impostazioni, entrare in Wifi e controllare l’IP attuale del nostro iPhone/iPod (a meno che non abbiate una connessione con IP statico). Bisogna poi ripetere questa operazione ogni tanto, dato che l’ip dinamico è soggetto a cambiamenti. Di certo non è un metodo velocissimo! Ma per fortuna tutto questo si può evitare, semplicemente inserendo il nome locale del vostro dispositivo al posto dell’indirizzo ip! Il nome locale equivale a quello del dispositivo, cosi come appare in iTunes con l’aggiunta del suffisso .local
Il mio ad esempio si chiama “iSpazio” e quindi quando imposto una connessione SSH andrò a scrivere i seguenti parametri:
Server/Host: iSpazio.local (ovvero il nome del mio iPhone con l’aggiunta di .local)
Porta: 22 (la solita per le connessioni di tipo SFTP/SSH)
Nome Utente: root
Password: alpine
Grazie siddolo
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti