Aggiornamento per iBlackList, applicazione che ha riscosso già un notevole successo (ma che ha provocato anche qualche danno in passato a più di un utente): le novità palesemente visibili sono, nuova icona e il supporto anche per la lingua italiana. iBlacklist è un’applicazione “multifunzione” dato che offre la possibilità di:
- Filtrare le chiamate e gli SMS con la cancellazione automatica da MobilePhone.app e MobileSMS.app (nessun pop up);
- filtrare le chiamate da numero nascosto (sull’iPhone “Bloccato”) e da numeri sconosciuti (non presenti tra i contatti);
- filtrare un determinato arco di numerazione;
- programmare quotidianamente l’operatività;
- scegliere tra 3 possibili azioni (Segreteria Telefonica/Occupato/Nessuna azione).
La versione non registrata permette di aggiungere al massimo 2 contatti per lista (per un totale di 4). La versione a pagamento costa 8,00 US$. Leggendo tra alcuni commenti sembra che abbiano avuto qualche rallentamento nella consegna delle chiavi di registrazione, a causa dell’elevato numero di richieste, ma a quanto pare il problema è stato superato. L’applicazione è disponibile nell’installer aggiungendo le repository di iClarified o di iPhoneBrasil.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti