Il modo in cui gli utenti usufruiscono dei vari servizi sta cambiando. Netflix, Amazon Video e simili stanno prendendo il sopravvento e ci sono così tante serie TV da guardare che perfino il mondo del cinema inizia ad avvertire una crisi.
Così le case cinematografiche stanno iniziando a considerare il noleggio dei film attraverso supporti digitali, come potrebbe essere anche iTunes tramite Mac ed Apple TV.
La Warner Bros ha proposto di rendere disponibili i film al noleggio digitale già dopo soli 17 giorni dall’uscita al cinema. Il costo però è improponibile perchè si parla di ben 50$ per ogni film che si vuole noleggiare.. una spesa decisamente esagerata.
Altri Studios, come Fox e Universal, dopo aver fatto notare che 50$ sarebbero davvero troppi, hanno avanzato l’idea di un noleggio dopo 30-45 giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche, al costo di 30$.
Naturalmente in questa cifra, sarebbero inclusi dei ricavi da destinare ai cinema per ogni visualizzazione in streaming.
Secondo la nostra opinione anche 30$ per un solo film è decisamente troppo. Un film visto al cinema costa dai 5 ai 10€ al massimo, godendo di un impianto audio e video decisamente migliore di quello domestico. Sarebbe assurdo pagare una cifra così alta per un noleggio in streaming, tuttavia è un bene che se ne inizi a parlare e che le major inizino a valutare tutte le possibilità.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti