Oggi Apple ha ottenuto un nuovo ed interessante brevetto, che descrive come acquistare e condividere le proprie applicazioni attraverso un servizio “Cloud”.
Il brevetto sostanzialmente descrive come poter condividere determinate applicazioni, per poi facilitare l’acquisto delle stesse attraverso l’AppStore.
Supponiamo che Marco vuole condividere un’applicazione memorizzata sul suo iPhone (dispositivo di condivisione “202”) con l’iPhone di Mario (dispositivo di ricezione “204”). L’iPhone di Marco visualizzerà un elenco di applicazioni che sono disponibili alla condivisione con Mario. A questo punto Marco ne selezionerà una da condividere, attraverso un adeguato input dell’utente, come per esempio la parola o delle particolari gesture sul multi-touch, ed infine, in questo modo Mario potrà utilizzare l’applicazione appena inviata dall’amico senza doverla cercare personalmente nello Store.
I due utenti iPhone, possono così condividere le proprie applicazoni su base “peer-to-peer” e laddove è richiesto il pagamento, il ricevente può pagare in seguito. Il brevetto descrive anche i modi in cui il donatore può ricevere incentivi per le applicazioni di condivisione come denaro, buoni o qualunque altra cosa.
Via | 9To5Mac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti