Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone 17, boom di vendite per il modello base e per il Pro Max

    20 Ott 2025

    Apple spiega perché la fotocamera frontale di iPhone 17 è così diversa dalle precedenti

    15 Ott 2025

    La domanda di iPhone 17 spinge Apple a un passo da Samsung

    14 Ott 2025

    Apple modifica i suoi supporti MagSafe nei negozi per prevenire i graffi sugli iPhone 17 Pro

    8 Ott 2025

    I nuovi iPad Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    Apple lancia la Magic Keyboard nera per l’iPad Air

    16 Ott 2025

    Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5: potenza estrema, AI evoluta e display Ultra Retina XDR

    15 Ott 2025

    Tre nuovi prodotti Apple in arrivo questa settimana, parola di Gurman

    13 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    MacBook Air M5 atteso nella primavera 2026, in arrivo anche nuovi Mac Studio e Mac mini

    17 Ott 2025

    MacBook Pro, Apple lavora a un grande restyling con display OLED e touch integrato

    17 Ott 2025

    Il nuovo MacBook Pro M5 non include l’alimentatore nella confezione

    15 Ott 2025

    watchOS 26 attiva automaticamente il Risparmio energetico quando togliamo l’Apple Watch

    9 Ott 2025

    Con watchOS 26, il quadrante dell’Apple Watch diventa più intelligente grazie ai “suggerimenti”

    9 Ott 2025

    La prossima Apple Watch Activity Challenge si terrà il 10 ottobre

    8 Ott 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.0.1, tvOS 26.0.1 e watchOS 26.0.2

    30 Set 2025

    iOS 26.1 beta 4 permette di rimuovere il Liquid Glass trasparente tornando all’opaco

    20 Ott 2025

    Apple rilascia iOS 26.1 beta 4 per sviluppatori, insieme alla beta 4 di tutti gli altri sistemi operativi

    20 Ott 2025

    I nuovi iPad Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    iOS 26.1 beta 4 permette di rimuovere il Liquid Glass trasparente tornando all’opaco

    20 Ott 2025

    Apple rilascia iOS 26.1 beta 4 per sviluppatori, insieme alla beta 4 di tutti gli altri sistemi operativi

    20 Ott 2025

    I nuovi iPad Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon

Guide Teoriche per la programmazione by iSpazio #1 – Capire l’Objective-C – Parte seconda

Enzo FrancescaDi Enzo Francesca5 Nov 2008Commenta4 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Eccoci alla seconda parte del nostro viaggio alla scoperta dell’Objective-C. Nella prima parte abbiamo visto la teoria e i concetti che stanno dietro ai linguaggi orientati agli oggetti e anche se abbiamo affrontato tutto in maniera molto superficiale in realtà stiamo facendo un’operazione concettuale non indifferente: stiamo imparando a conoscere un nuovo PARADIGMA di programmazione.

Advertising

Adesso sappiamo, quindi, cosa sono:

  • OGGETTI (la nostra penna nera, ricordate?)
  • CLASSI (l’insieme delle penne)
  • METODI (la penna “scrive”)
  • VARIABILI (di che colore è la penna?)
  • ISTANZE (la mia penna nera è un’istanza della classe penna)

Ed è giunta l’ora di vedere questi concetti calati nella realtà del codice. Quello che faremo è creare una classe, non ci interessa adesso scrivere un programma completo che possa essere compilato e lanciato, non siamo ancora pronti e ci arriveremo in seguito, quindi per ora scordatevi Hello World o cose del genere e non vi aspettate che vi parli dell’ambiente di programmazione XCode. Procediamo per Step:

Quello che faremo è scrivere il file Penna.h in cui creeremo la nostra classe Penna.
Questo file (quando sarà completo ovviamente) potrà essere aggiunto ad un qualsiasi progetto ed utilizzato senza problemi e senza dare fastidio al resto del vostro codice (a patto che non abbiate già un’altra classe che si chiama Penna).

Aprite il vostro editor di testo preferito (TextEdit, Blocco Note, XCode, quello che più vi piace) ed iniziate a scrivere il file Penna.h:

Di prassi una classe risiede in un file .h ed in un file .m (.cpp per chi viene dal C++) e di norma nel file .h viene riportata la DICHIARAZIONE della classe mentre nel file .m viene riportata la sua IMPLEMENTAZIONE. Per dirla in parole ancora più semplici nel .h scriviamo cosa fa la classe e nel .m scriviamo come lo fa.
Ora dobbiamo dichiarare la classe dunque:

@interface Penna
{

}
@end

Tutto qui. Abbiamo dichiarato la nostra prima classe in Objective-C! Complimenti.

Va bene, va bene, avete ragione potrebbe essere qualunque cosa, non abbiamo dichiarato nessun metodo e nessuna proprietà (variabile), ma è un punto di partenza. Adesso sappiamo che la dichiarazione di una classe è compresa fra due DIRETTIVE: @interface e @end.

Tutto quello che c’è fra queste due direttive fa parte della dichiarazione della nostra classe.
Aggiungiamo qualche caratteristica che identifica la nostra classe Penna, per esempio il suo colore:

@interface Penna
{

    NSString *colore;
    NSString *marca;

}
@end

Abbiamo definito due variabili di tipo NSString che definiscono rispettivamente il colore e la marca della penna. NSString è un tipo di variabile che definisce una variabile di tipo stringa e fa parte del FRAMEWORK Cocoa che è un insieme di classi preconfezionate sviluppate da Apple che facilitano la programmazione del MAC e dell’iPhone.
C’è un problema, però e cioè il compilatore non sa cosa è una NSString e non sa nemmeno dove cercarla, quindi sarebbe meglio indicarlo onde evitare di incappare in errori di compilazione.

#import <Cocoa/Cocoa.h>

@interface Penna
{

    NSString *colore;
    NSString *marca;

}
@end

Adesso ci siamo, la direttiva #import dice al compilatore di andare a cercare quello che non conosce nel file di interfaccia Cocoa.h in modo simile a quello che in C++ o C viene fatto con la direttiva #include con la differenza che #import si preoccupa di controllare se l’HEADER specificato non sia già stato incluso da qualche altra parte o se sia effettivamente necessario.

A questo punto manca solo una cosa da fare e cioè definire (dichiarare per meglio dire) uno o più METODI che facciano qualcosa. Per rimanere in linea con l’esempio della penna potremmo dichiarare il metodo “scriviQualcosa”.

#import <Cocoa/Cocoa.h>

@interface Penna
{

    NSString *colore;
    NSString *marca;

}

- (void) scriviQualcosa;

@end

Cosa abbiamo scritto? Abbiamo dichiarato il PROTOTIPO di un metodo e cioè abbiamo dichiarato una funzione che si occuperà di fare qualcosa, magari di modificare le variabili della classe o forse di comunicare con l’esterno, ma ora non ci interessa. La sintassi è quella di scrivere il segno “meno” (ci sono metodi che hanno bisogno del segno “più” davanti, ma vedremo in seguito cosa significa) seguito dal tipo di variabile restituito dal metodo racchiuso fra parentesi tonde (in questo caso il metodo non restituisce nulla al chiamante , quindi void è la variabile che fa per noi) ed infine il nome del metodo seguito dal punto e virgola.
Benissimo, adesso la dichiarazione della classe è completa, potete salvare il file Penna.h che è il vostro HEADER contenente la DICHIARAZIONE della CLASSE Penna.
Nella prossima guida, come avrete immaginato, ci occuperemo dell’IMPLEMENTAZIONE della classe Penna (un po’ debole come classe, ma portate pazienza, in seguito faremo classi molto più utili e pratiche, questa è puramente didattica).

Enzo Francesca per iSpazio.net

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Bellezza
  • Elettronica
  • Giochi e giocattoli
  • Moda
67%  
Levi’s 511 Slim, Jeans Uomo, Rogue Waves, 30W ,  30L
08:08
Levi’s 511 Slim, Jeans Uomo, Rogue Waves, 30W , 30L130,00€43,09€
74%  
Aveeno Daily Moisturising Crema Idratante, Crema corpo idratante senza profumo, Crema idratante corpo e viso per pelle secca e sensibile, Body lotion con Avena Colloidale Prebiotica, 100 ml
08:08
Aveeno Daily Moisturising Crema Idratante, Crema corpo idratante senza profumo, Crema idratante corpo e viso per pelle secca e sensibile, Body lotion con Avena Colloidale Prebiotica, 100 ml14,90€3,90€
35%  
adidas Uomo SQUADRA25 Jersey Short Sleeve, Team Maroon 2, White, XL
08:08
adidas Uomo SQUADRA25 Jersey Short Sleeve, Team Maroon 2, White, XL23,00€14,99€
52%  
Winsor & Newton 0308554 Cotman – Tubo Acuarela, Verde (Ambra Grezza), 21 ml
08:08
Winsor & Newton 0308554 Cotman – Tubo Acuarela, Verde (Ambra Grezza), 21 ml8,50€4,08€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
iSpazio Developers
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteiSpazio LastMinute – 5 Novembre – Applicazioni in Offerta sull’AppStore
Articolo successivo iSpazio MiniContest #5 – Ecco gli ID dei partecipanti!

Articoli correlati

Vi presentiamo iSpazio DevResources, la nuova sezione di iSpazio con corsi di programmazione, risorse per sviluppatori e collaborazioni esclusive

14 Mar 2011Commenta

“Tutorial pratici per iPhone SDK”: Il primo libro elettronico per imparare a realizzare applicazioni iPhone

12 Giu 2009Commenta

MemTool: Un potente TaskManager per iPhone ed iPod Touch | iSpazio Developers Site

21 Feb 2009Commenta

iSpazio ProgressColour- iSpazio Developer Program #5

26 Set 2008Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.1 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [9]

23 Set 2025

iOS 26.1 beta 3: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [5]

13 Ott 2025

iPhone 17 Pro resiste bene ai graffi: JerryRigEverything ci dimostra che lo “scratch-gate” non esiste, tranne che in un punto!

24 Set 2025

Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5: potenza estrema, AI evoluta e display Ultra Retina XDR

15 Ott 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Quindici anni dopo, il mistero dei 20 byte che salvarono l’iPhone 4 è stato svelato

iPhone 18 Pro potrebbe introdurre 6 novità mai viste su un iPhone

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.