iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      iPhone 14 sarà dotato di una nuova fotocamera frontale con autofocus | Rumor

      13 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      MacBook Pro M2 e il “problema” del modello con SSD 256GB: no, così non va

      27 Giugno 2022

      Gurman: Apple al lavoro su quattro nuovi modelli di Mac

      27 Giugno 2022

      Il MacBook Pro con chip M2 è più potente del Mac Pro base!

      17 Giugno 2022

      Microsoft Defender arriva su iOS e macOS, ma richiede un abbonamento

      17 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      MacBook Pro M2 e il “problema” del modello con SSD 256GB: no, così non va

      27 Giugno 2022

      Apple TV con chip A14 e HomePod con chip S8 in arrivo nel 2023

      27 Giugno 2022

      Gurman: Apple al lavoro su quattro nuovi modelli di Mac

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      MacBook Pro M2 e il “problema” del modello con SSD 256GB: no, così non va

      27 Giugno 2022

      Apple TV con chip A14 e HomePod con chip S8 in arrivo nel 2023

      27 Giugno 2022

      Gurman: Apple al lavoro su quattro nuovi modelli di Mac

      27 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Guide +

    GUIDA: Downgrade da iOS 4.2.1 ad iOS 4.1 senza ECID salvato [Aggiornato: guida rimossa]

    Dario Caliendo Dario Caliendo25 Dicembre 20104 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Con l’uscita di iOS 4.2.1, la possibilità di effettuare il Jailbreak è stata (attualmente) notevolmente ridotta, poiché i nuovi dispositivi (iPhone 4, iPhone 3GS nuovo iBoot, iPod Touch 3G e 4G, iPad) possono effettuare solamente un Jailbreak di tipo tethered. Se non si hanno i blob SHSH salvati sul server di Saurik, però, il downgrade ad un firmware precedente risulta impossibile. Con questa guida vedremo come effettuare tale downgrade senza i certificati ECID salvati sul server di Saurik.

    Advertising
    Advertising


    Attenzione:

    Si tratta di una procedura che vi stiamo esclusivamente riportando: non abbiamo avuto modo di testarne il funzionamento e non siamo attualmente in grado di assicurarvene il funzionamento.

    Anche se la procedura è molto semplice, come al solito sconsigliamo agli utenti meno esperti di seguire la guida. Vi consigliamo  inoltre, di effettuare un backup dei dati per ripristinare il vostro dispositivo nel caso in cui qualcosa andasse storto nell’esecuzione, che farete a vostro rischio e pericolo.

    La guida può essere applicata a tutti i dispositivi che richiedono il salvataggio dell’ECID.

    Premessa: per poter eseguire correttamente questa guida è necessario avere un file “hosts” non modificato, nel caso in cui fosse stato modificato (o per eseguire un jailbreak o da Tiny Umbrella), alla fine dell’articolo c’è la procedura per ripristinarlo.

    Requisiti:

    • iPhone, iPod Touch o iPad;
    • iOS 4.1 o 3.2.2 (per iPad) salvato sul computer (li trovate nella nostra sezione Download);
    • l’ultima versione di TinyUmbrella;
    • iTunes 10.1x;
    • Mac OS X o Windows

    Procedimento:

    1. Scaricate e installate l’ultima versione di TinyUmbrella;
    2. Salvate l’ECID di iOS 4.2.1;
    3. Chiudete TinyUmbrella.;
    4. Ora sarà necessario entrare in Recovery Mode. Per farlo, scollegate il cavo dal computer (tenendolo però attaccato all’iPhone), spegnete l’iPhone e, tenendo premuto il tasto Home, collegate il cavo al computer.
    5. Aprite iTunes (se non si apre automaticamente) e noterete un iPhone in modalità di recupero;
    6. Tenendo premuto Alt (su Mac) o Shift (su Windows), cliccate su ripristina e selezionate iOS 4.1;
    7. Inizierà il processo di ripristino. Appena questo inizia, aprite immediatamente TinyUmbrella (che non riconoscerà il vostro dispositivo) e lasciatelo aperto per tutta la durata del ripristino;
    8. Poco prima del termine, iTunes restituirà l’errore 1004. Chiudete il popup e il vostro iPhone si riavvierà in Recovery Mode;
    9. Il vostro dispositivo verrà nuovamente riconosciuto da TinyUmbrella. Uscite da iTunes, selezionate il vostro device in TinyUmbrella e cliccate su “Exit Recovery”;
    10. Il vostro dispositivo si riavvierà. A questo punto aprite iTunes e configurate il vostro dispositivo.

    Al termine della guida, se tutto è andato a buon fine, avrete il vostro iPhone/iPod Touch/iPad correttamente ripristinato ad iOS 4.1.

    È importante aprire TinyUmbrella pochi secondi dopo l’inizio del processo di ripristino, ma non è necessario avviare il server TSS.

    Ecco un video in cui è mostrato l’intero procedimento:

    Ripristino del file Hosts:

    1. Il primo step consiste nel trovare un file chiamato “hosts” che gestisce le connessioni ai server.

    Immagine 2

    • Se siete utenti Windows entrate in C:\Windows\System32\drivers\etc\ ed utilizzate un editor di testi per aprire il file “hosts” con i permessi di Amministratore.
    • Se siete utenti Mac invece, cliccate sull’icona del Finder e poi dal menu superiore selezionate la voce “Vai > Vai alla cartella”. Si aprirà una piccola finestrella nella quale scriverete “/etc/”. Non appena cliccherete su Invio si aprirà la cartella e dovrete trovare il file “hosts” per poi aprirlo con TextEdit.

    Immagine 3

    2. A questo punto dovremo SCOLLEGARE l’indirizzo del server di Apple all’indirizzo IP che invece corrisponde a quello di Saurik o a quello di Tiny Umbrella. Per farlo è sufficiente aggiungere la stringa corretta al file “hosts” che abbiamo appena aperto:

      74.208.10.249 gs.apple.com

    N.B. questa stringa è presente solo ed esclusivamente se Tiny Umbrella ha precedentemente modificato il file. Nel caso in cui non sia stato fatto, non è necessario effettuare questa procedura.

    Aggiornamento: iPhonix ha da poco rimosso la guida perchè, secondo quanto scrivono, sono necessari più test.

    La guida e il video sono stati realizzati da iPHONiX.

    Advertising
    downgrade iOS 4.1 ios 4.2.1
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    meWWDC22: Crea uno Sfondo Personalizzato con la tua Memoji in stile WWDC 2022

    2 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.