Moblix, una società specializzata nella pubblicità mobile, ha rilasciato uno studio sulle piattaforme pubblicitaria di iOS e Android, volto ad analizzare i ritorni in termini di vendite generati dalle stesse. Il risultato parla chiaro: iAd di Apple è più redditizia rispetto a Google.
La ricerca è stata eseguita utilizzando come campione le applicazioni più popolari, di iverse categorie: utility, gioco, intrattenimento, che avessero almeno 500 mila download e/o due settimane di permanenza nella top ten. Il primo risultato ottenuto è il maggior valore degli utenti iOS rispetto a quelli Android, per le aziende che ricorrono alla pubblicità. Infatti mentre in media ogni app ad-supported genera 6,75$ per utente su iOS, il ritorno in Android è più basso, 4,67$.
La ricerca ha poi dimostrato che la categoria di applicazioni più redditizia è quella “utility”, dove la piattaforma iOS garantisce un ritorno medio di 9,5$ per utente, mentre Android si ferma a quota 7,2$. Al contrario di quanto ci si potesse aspettare, i giochi non sono cosi redditizi, offrendo in media un guadagno per giocatore di 4$ su iOS e 2$ su Android.
In posizione intermedia invece la categoria “intrattenimento” con un guadagno di 6,7$ per la piattaforma di Cupertino e di 4,9$ per quella di Google.
Infine, dalla ricerca è emerso un altro dato molto importante. Il trend complessivo mostra che le applicazioni gratuite posso spesso garantire un profitto per utenti uguale a quello offerto dalle applicazioni a pagamento, quanto meno su iOS.
Via | Electronista
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti