iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      MacBook Pro M2 e il “problema” del modello con SSD 256GB: no, così non va

      27 Giugno 2022

      Gurman: Apple al lavoro su quattro nuovi modelli di Mac

      27 Giugno 2022

      Il MacBook Pro con chip M2 è più potente del Mac Pro base!

      17 Giugno 2022

      Microsoft Defender arriva su iOS e macOS, ma richiede un abbonamento

      17 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      MacBook Pro M2 e il “problema” del modello con SSD 256GB: no, così non va

      27 Giugno 2022

      Apple TV con chip A14 e HomePod con chip S8 in arrivo nel 2023

      27 Giugno 2022

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      MacBook Pro M2 e il “problema” del modello con SSD 256GB: no, così non va

      27 Giugno 2022

      Apple TV con chip A14 e HomePod con chip S8 in arrivo nel 2023

      27 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Mac App Store +

    Recensione F1 2016 per macOS: il miglior gioco per vivere le emozioni della Formula 1

    Peter Vogric Peter Vogric24 Aprile 20176 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Negli ultimi giorni abbiamo avuto modo di provare F1 2016 nella sua nuova versione per macOS. Il gioco sviluppato da Feral Interactive è stato rilasciato poco tempo fa nel Mac App Store, pronto per farci vivere le emozioni della Formula 1, come non le abbiamo mai viste. Nonostante la sua uscita ufficiale per le altre piattaforme sia ormai lontana, noi vogliamo proporvi comunque i nostri pareri sul gioco in questa nostra recensione della versione per i computer Mac.

    Advertising
    Advertising

    F1 2016 è l’unico gioco ufficiale dedicato alla Formula 1. Gli sviluppatori possiedono infatti tutte le licenze delle auto, piloti e tutto quello che circonda questo meraviglioso sport. Purtroppo però le licenze non bastano, serve anche lo sviluppo di un buon motore grafico, motore fisico e la creazione di numerose modalità di gioco. Possiamo già anticiparvi che il gioco è ben riuscito, ma scopriamo perché nelle seguenti sezioni sottostanti.

    [app_1064867855]

    MODALITA’ DI GIOCO

    Il gioco offre diverse modalità piuttosto interessanti, in grado di immerge pienamente il giocatore nel mondo della Formula 1. Sicuramente tra le più importanti c’è la modalità Carriera, nella quale dovremo dimostrare le nostre abilità gara dopo gara. Oltre alle nostre prestazioni sul tracciato, dovremo occuparci anche dello sviluppo della nostra vettura, la gestione delle strategie e assetti aerodinamici, quindi vivere un’esperienza completa sia sul tracciato che nei box. Insomma, un’ottima panoramica a 360° su tutto il mondo della Formula 1.

    Oltre a questa modalità troviamo anche la classica “Stagione” da affrontare gara dopo gara senza altre aggiunte, la Gara Veloce, le prove a tempo ed il multiplayer online. Queste le conosciamo già da parecchio tempo, quindi non scenderemo più di tanto nei dettagli, perché rappresentano lo standard per numerosi giochi automobilistici disponibili.

    GAMEPLAY

    Passiamo quindi al gameplay di F1 2016, cioè al modello di guida e al livello di simulazione offerto dal gioco. Grazie a numerose settaggi, sarà possibile impostare diversi livelli di difficoltà, che potranno essere personalizzati in seguito. Sicuramente la più facile non propone un modello di guida simulativo, ma un’esperienza dedicata magari ad un pubblico meno esperto, che cerca un semplice svago. Giocare senza alcun tipo d’aiuto rappresenta invece un ottimo livello di simulazione, che richiede una certa esperienza e pratica, oltre alla conoscenza dei vari tracciati. Secondo noi gli sviluppatori avrebbero potuto inserire qualche impostazione in più, in modo da offrire più opzione al giocatore. Ad esempio per il sistema anti bloccaggio dei freni troviamo esclusivamente la possibilità di averla attiva oppure disattivata.

    Ovviamente per poter fruire al massimo del titolo abbiamo bisogno di un joypad, oppure ancora meglio un volante e pedaliera. Anche utilizzando un classico controller analogico sarà infatti piuttosto difficile dosare al meglio l’accelerazione e la frenata della nostra monoposto. Questo richiederà una notevole abilità nella guida, ma ovviamente a livelli di difficoltà minori si può giocare tranquillamente. Non stiamo infatti dicendo che per poter godere al massimo l’esperienza offerta da F1 2016 avete bisogno di un volante dedicato, ma com’è sempre stato, se volete vivere un’esperienza simulativa il più completa possibile, vi consigliamo sicuramente di farci un pensiero.

    LA FISICA

    Una volta scesi in pista ci accorgiamo subito dell’ottima implementazione delle vetture, che ci offrono diverse prestazioni in base al tipo di carburante, pneumatici ed assetto aerodinamico. Tutte queste personalizzazioni possono essere applicate liberamente nei box durante le varie sessioni di prove libere o qualifiche. Diverse impostazioni sono invece raggiungibili anche durante la guida sul tracciato, grazie ad un comodo menu laterale. Anche le condizioni meteo influiscono in modo realistico sul gameplay di F1 2016. Guidare sotto il diluvio, pur utilizzando delle gomme da bagnato, non sarà affatto facile, sopratutto a livelli di difficoltà maggiori. Basterà infatti un leggero errore con la pressione dell’acceleratore per far girare di 360° la nostra vettura.

    LIVELLO TECNICO

    Infine vogliamo parlarvi della realizzazione tecnica del titolo. Noi abbiamo provato F1 2016 su un MacBook Pro 15” del 2016, ottenendo dei risultati soddisfacenti. La qualità grafica del titolo può essere impostata liberamente nel menu del gioco, per poter sfruttare le caratteristiche hardware di diversi Mac. Avendo abbastanza potenza, magari utilizzando una eGPU, si potrà godere di un’ottima qualità visiva, anche in alta risoluzione. Con dei settaggi medi si raggiunge facilmente la qualità offerta dalle console di questa generazione come Playstation 4 e Xbox One. Provando F1 2016 in condizioni di pioggia con i dettagli visivi quasi al massimo ci ha regalato senza dubbio delle grandi emozioni. L’immersione offerta in questi casi è eccezionale, grazie anche ad un comparto sonoro di buon livello. Oltre ai classici “rumori” delle vetture, delle frenate e delle collisioni, il gioco offre anche la telecronaca ufficiale dei commentatori italiani di Formula 1.

    ASPETTI CRITICI

    Ovviamente F1 2016 non è un gioco perfetto e dopo diverse gare e prove a tempo ci siamo accorti di diversi aspetti migliorabili, magari nelle successive versioni del gioco. In primis l’intelligenza artificiale degli avversari risulta essere piuttosto “debole” in determinate situazioni a tutti i livelli di difficoltà. Spesso ci siamo ritrovati con degli avversari pericolosi, che ci hanno fatto perdere numerose posizioni in gara per colpa di un loro errore banale. Questo succede sia con i piloti meno esperti, ma purtroppo anche con i mostri come Lewis Hamilton. Ovviamente tutti possono sbagliare, ma gli errori che abbiamo riscontrato spesso non ci sono sembrati realistici.

    Sempre parlando dell’intelligenza artificiale, gli avversari in pista tendono a formare dei trenini. Nonostante la situazione sia piuttosto movimentata rispetto alle precedenti versioni del gioco, ci sembra ancora fin troppo “statica”, sopratutto perché gli avversari tendono a mantenere delle distanze piuttosto ridotte tra di loro, senza però tentare qualche sorpasso.

    Altro aspetto critico del gioco è sicuramente il suo prezzo. Il gioco viene venduto a 49,99€ su Mac App Store. Trattandosi del gioco dedicato alla scorsa stagione di F1, uscito sulle altre piattaforme già ad agosto, pensiamo che il prezzo sia piuttosto alto. Certo, la conversione per macOS doveva essere svolta quasi da zero, ma con un prezzo così alto probabilmente molti appassionati tenderanno a posticipare l’acquisto.

    COMMENTO

    In conclusione possiamo dire senza dubbio che l’esperienza offerta da F1 2016 è più che soddisfacente. Le modalità offerte non sono molte, ma la profondità della Carriera terrà incollati allo schermo per diverse ore molti appassionati di questo fantastico sport. Oltre a quest’ultima non dobbiamo dimenticarci della modalità online, grazie alla quale potremo passare altrettante ore in compagnia dei nostri amici o altri avversari casuali, cercando di scalare le classifiche mondiali. Le criticità sopra citate possono dare fastidio in determinate situazioni, ma la realizzazione tecnica e l’ottimo livello di simulazione le fanno passare facilmente in secondo piano rispetto al quadro completo.

    Advertising
    f1 2016 gioco Mac mac app store macos Recensione
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    meWWDC22: Crea uno Sfondo Personalizzato con la tua Memoji in stile WWDC 2022

    2 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.